AMD, l’anti-Fermi è un chip ibrido a 40 nanometri
AMD ha sfornato tutta (o quasi) la prima generazione di chip a 40 nanometri. Nvidia sta lavorando sulle derivate della GeForce GTX 480 e 470 (GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi). Quali sono i piani per la prossima generazione?
Ormai è chiaro che non vedremo chip a 28 nanometri entro l’anno (GPU a 28nm nel 2011, la crisi colpisce ancora), e perciò sia AMD che Nvidia stanno ripensando la loro scaletta futura.
Stando alle ultime informazioni trapelate, AMD potrebbe presentare un chip “ibrido”, con elementi di architettura dei chip attuali coniugati a quelli previsti per la prossima generazione. L’azienda archivia così momentaneamente Northern Islands, nome in codice della prima famiglia di chip a 28 nanometri, per puntare su Southern Islands.
Southern Islands identifica una famiglia di soluzioni a 40 nanometri che metterà insieme “gli stream processors di Evergreen e nuove soluzioni previste con la famiglia Northern Islands”. Come fatto capire dalla stessa AMD in passato (AMD conferma, nuove ATI anti-Fermi in arrivo), le nuove schede (possibile serie 6) dovrebbero arrivare nel corso dell’autunno. Insomma, AMD potrebbe avere una nuova famiglia di prodotti non appena Nvidia completerà l’intera gamma basata su architettura Fermi.