logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Benchmark Thief: schede di fascia media e alta

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Benchmark Thief: schede di fascia media e alta

di Tom's Hardware giovedì 24 Luglio 2014 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 4: Benchmark Thief: schede di fascia media e alta
  • Pagina 1 : AMD Mantle: test prestazioni e analisi della nuova API grafica
  • Pagina 2 : Come abbiamo testato l’API Mantle
  • Pagina 3 : Benchmark Thief: APU e schede video di fascia bassa
  • Pagina 4 : Benchmark Thief: schede di fascia media e alta
  • Pagina 5 : Benchmark Battlefield 4: GPU integrata nell’APU
  • Pagina 6 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia bassa
  • Pagina 7 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia media
  • Pagina 8 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia alta
  • Pagina 9 : Battlefield 4: problemi con la memoria e aggiornamenti driver
  • Pagina 10 : Qualità d’immagine a confronto e conclusioni

Benchmark Thief: schede di fascia media e alta

Nella pagina precedente siamo partiti con una APU A10-7850K APU e una Radeon R7 250X con livello di dettaglio basso. Ora aumentiamo la qualità grafica portandola al livello normale in Full HD, usando una Radeon R9 270 e una GeForce GTX 660.

Ancora una volta Thief sembra un costituire un esempio ideale per Mantle. Con le DirectX la piattaforma Core i7-4770K raggiunge una media di 56,7 FPS mentre l'FX-8350 registra 46 FPS. Passando a Mantle la piattaforma con CPU AMD è in grado di raggiungere 56,4 FPS, raggiungendo prestazioni quasi alla pari con il processore di fascia alta Intel.

Infine abilitiamo i dettagli alti, servendoci stavolta delle migliori schede video in circolazione, la Radeon R9 290X e la GeForce GTX 780 Ti. I risultati si fanno molto strani. La scheda video di fascia alta di Nvidia raggiunge una media di circa 80 FPS con il Core i7-4770K, ed è pareggiata dalla Radeon R9 290X con Mantle su piattaforma FX-8350. Inserendo però la Radeon R9 290X nel sistema Core i7-4770K osserviamo risultati bassi con Mantle attivato.

I numeri sono ripetibili, ma non abbiamo una concreta spiegazione quanto avvenuto. Non dobbiamo dimenticare che AMD considera Mantle una tecnologia in fase beta e che comunque l'API aiuta comunque a offrire prestazioni superiori a quelle delle DirectX.

Pagina 4: Benchmark Thief: schede di fascia media e alta
  • Pagina 1 : AMD Mantle: test prestazioni e analisi della nuova API grafica
  • Pagina 2 : Come abbiamo testato l’API Mantle
  • Pagina 3 : Benchmark Thief: APU e schede video di fascia bassa
  • Pagina 4 : Benchmark Thief: schede di fascia media e alta
  • Pagina 5 : Benchmark Battlefield 4: GPU integrata nell’APU
  • Pagina 6 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia bassa
  • Pagina 7 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia media
  • Pagina 8 : Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia alta
  • Pagina 9 : Battlefield 4: problemi con la memoria e aggiornamenti driver
  • Pagina 10 : Qualità d’immagine a confronto e conclusioni

Indice

  • 1 . AMD Mantle: test prestazioni e analisi della nuova API grafica
  • 2 . Come abbiamo testato l’API Mantle
  • 3 . Benchmark Thief: APU e schede video di fascia bassa
  • 4 . Benchmark Thief: schede di fascia media e alta
  • 5 . Benchmark Battlefield 4: GPU integrata nell’APU
  • 6 . Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia bassa
  • 7 . Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia media
  • 8 . Benchmark Battlefield 4: schede video di fascia alta
  • 9 . Battlefield 4: problemi con la memoria e aggiornamenti driver
  • 10 . Qualità d’immagine a confronto e conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 24 Luglio 2014 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta