Piattaforma: Jetway HA07 Ultra con chipset AMD 790GX
- Pagina 1 : AMD Phenom II X4, alla ricerca della velocità perfetta
- Pagina 2 : Il ritorno del Phenom
- Pagina 3 : Flessibilità
- Pagina 4 : Piattaforma: Jetway HA07 Ultra con chipset AMD 790GX
- Pagina 5 : Impostazioni: 2.8, 3.0, e 3.2 GHz
- Pagina 6 : Impostazioni: 3.4, 3.6, e 3.8 GHz
- Pagina 7 : Impostazioni di prova
- Pagina 8 : Risultati
- Pagina 9 : PCMark
- Pagina 10 : Applicazioni
- Pagina 11 : Audio
- Pagina 12 : Analisi dei consumi
- Pagina 13 : Efficienza
- Pagina 14 : Conclusioni
Piattaforma: Jetway HA07 Ultra con chipset AMD 790GX
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Molti produttori di motherboard offrono modelli basati sul chipset AMD 790 GX; abbiamo scelto la motherboard di uno dei marchi meno famosi. La Jetway HA07 Ultra è un modello per appassionati, compatibile con configurazioni CrossFire. Il chipset offre due connessioni PCI Express x16, ognuno collegato a 8 linee PCIe, e altre sei linee PCIe, che possono essere usate per le schede di espansione. AMD implementa lo standard PCI Express 2.0, quindi ogni slot offre il doppio del bandwidth offerto da una configurazione simile ma compatibile PCIe 1.1.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
Anche se il 790GX è un prodotto per appassionati, è dotato di sottosistema grafico integrato. La HA07 Ultra offre porte VGA e DVI standard, ed è dotata del chip di memoria addizionale Side-Port, che permette di accelerare le prestazioni 3D, combinando memoria condivisa e RAM side-port. Quando viene installata una scheda grafica discreta, il chip integrato Radeon HD 3300 può essere spento, o utilizzato per abilitare la visione su più monitor.
La HA07 Ultra ha dato prova di essere più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre motherboard che avevamo a disposizione. Ovviamente, il basso numero di componenti addizionali, assieme ai regolatori di tensioni a sei fasi, impattano positivamente sul consumo energetico, rimanendo più efficiente di 10-15 watt, sia in idle che di picco, rispetto altri sistemi.
Cliccare sull’immagine per ingrandirla
- Pagina 1 : AMD Phenom II X4, alla ricerca della velocità perfetta
- Pagina 2 : Il ritorno del Phenom
- Pagina 3 : Flessibilità
- Pagina 4 : Piattaforma: Jetway HA07 Ultra con chipset AMD 790GX
- Pagina 5 : Impostazioni: 2.8, 3.0, e 3.2 GHz
- Pagina 6 : Impostazioni: 3.4, 3.6, e 3.8 GHz
- Pagina 7 : Impostazioni di prova
- Pagina 8 : Risultati
- Pagina 9 : PCMark
- Pagina 10 : Applicazioni
- Pagina 11 : Audio
- Pagina 12 : Analisi dei consumi
- Pagina 13 : Efficienza
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD Phenom II X4, alla ricerca della velocità perfetta
- 2 . Il ritorno del Phenom
- 3 . Flessibilità
- 4 . Piattaforma: Jetway HA07 Ultra con chipset AMD 790GX
- 5 . Impostazioni: 2.8, 3.0, e 3.2 GHz
- 6 . Impostazioni: 3.4, 3.6, e 3.8 GHz
- 7 . Impostazioni di prova
- 8 . Risultati
- 9 . PCMark
- 10 . Applicazioni
- 11 . Audio
- 12 . Analisi dei consumi
- 13 . Efficienza
- 14 . Conclusioni