AMD prime consegne dalla Fab 36
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Monaco di Baviera, AMD ha annunciato che in marzo sono iniziate le prime consegne di processori AMD64 prodotti nella Fab 36 di Dresda, in Germania.
AMD ha avviato il suo impianto produttivo da 300 millimetri (mm) in tempo record, dando inizio alla produzione di processori con tecnologia a 90 nanometri (nm) rispettando le scadenze e iniziando la produzione a ritmi sostenuti.
La società ha inoltre reso noto che nello stabilimento è stata portata avanti in parallelo con la produzione a 90 nm anche la produzione di un numero significativo di chip sperimentali con tecnologia di processo a 65 nm, la cui produzione è prevista per la seconda parte dell’anno. Gli ingegneri della Fab 36, avvalendosi della soluzione brevettata APM (Automated Precision Manufacturing) di AMD, sono costantemente impegnati nell’analisi dei dati raccolti dai chip sperimentali.
La Fab 36 è in linea con la previsione di consegna di prodotti a 65 nm per la seconda metà dell’anno in corso e prevede di convertire la produzione a 65 nm nella prima metà del 2007.
“La nostra strategia di produzione e di esecuzione si sta dimos
trando ottimale,” ha dichiarato Dirk Meyer, presidente e COO di AMD. “La maggiore capacità ottenuta grazie alla Fab 36 contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo di raddoppiare la produzione totale dal 2005 al 2008. Oggi più che mai siamo in grado di soddisfare al meglio le esigenze a lungo termine dei nostri clienti e realizzare i nostri obiettivi di crescita.”
La Fab 36 deriva dai risultati ottenuti presso la Fab 30, stabilimento situato nei pressi della Fab 36 che produce chip su wafer da 200 mm di diametro. Grazie alla soluzione APM, AMD ha incrementato la produzione totale della Fab 30 dell’80% circa fra il primo trimestre del 2004 e il quarto trimestre del 2005. Lo stabilimento, originariamente progettato per produrre un massimo di 20.000 wafer al mese, produce ora circa 30.000 wafer al mese.