Sapphire HD 4650 512MB GDDR3 PCI-E
- Pagina 1 : AMD Radeon, giocare con meno di 100 euro
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Sapphire HD 4650 512MB GDDR3 PCI-E
- Pagina 4 : Sapphire HD 4670 512MB GDDR4 PCI-E
- Pagina 5 : MSI R4670-2D1G/D3
- Pagina 6 : Sapphire HD 4830 512MB GDDR3 PCI-E
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Left 4 Dead
- Pagina 9 : Analisi prestazioni
Sapphire HD 4650 512MB GDDR3 PCI-E
Questa scheda è dotata di un sistema di raffreddamento a singolo slot, con una ventola da 60 mm. Il bundle della scheda è formato semplicemente da un CD con i driver e un manuale. Durante l’overclock siamo riusciti a portare le frequenze di funzionamento a 700 MHz per il core e 884 MHz per la memoria (1768 MHz), ottenendo quindi una frequenza più alta sul core di 100 MHz (+16,67%) e di 68 MHz (+4%) sulla memoria.
Abbiamo misurato il livello di rumorosità prodotto dalle schede in idle e sotto sforzo. Chiaramente, le misurazioni fonometriche offrono informazioni su quale scheda è più o meno rumorosa di un’altra. Il valore decibel indicato non deve essere considerato come un valore assoluto, prima di tutto perché la misurazione, seppur è stata effettuata vicino (10 cm) alla sorgente (ventola), è inficiata dai rumori ambientali, che sono stati comunque ridotti al minimo.
Inoltre, le schede erano montate su un banco di prova, mentre in una condizione reale bisogna considerare altri fattori, come la presenza di altri componenti e ventole, il montaggio in un case chiuso, la distanza della sorgente rumorosa dall’orecchio, etc.
La Sapphire HD 4650 ha produce 54,9 dB in 2D e 65 dB sotto massimo sforzo.
- Pagina 1 : AMD Radeon, giocare con meno di 100 euro
- Pagina 2 : Specifiche tecniche
- Pagina 3 : Sapphire HD 4650 512MB GDDR3 PCI-E
- Pagina 4 : Sapphire HD 4670 512MB GDDR4 PCI-E
- Pagina 5 : MSI R4670-2D1G/D3
- Pagina 6 : Sapphire HD 4830 512MB GDDR3 PCI-E
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Left 4 Dead
- Pagina 9 : Analisi prestazioni