logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa

di Don Woligroski lunedì 2 Settembre 2013 8:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 1: AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa
  • Pagina 1 : AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 3 : Risultati: prestazioni di calcolo
  • Pagina 4 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 5 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 6 : Risultati: F1 2012
  • Pagina 7 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 8 : Risultati: Tomb Raider
  • Pagina 9 : Risultati: Company Of Heroes 2
  • Pagina 10 : Consumi e temperatura
  • Pagina 11 : Radeon HD 7730: la scheda che mancava

Introduzione

AMD ha introdotto l'architettura Graphics Core Next con la GPU Tahiti della Radeon HD 7970 nel dicembre 2011. Da allora, e per i successivi 20 mesi, la Radeon HD 7750 ha rappresentato il modello di base fondato sulla nuova architettura, al di sotto di cui troviamo tuttora le vecchie schede basate sul design VLIW5, le Radeon HD 6670, 6650 e 6450.

Queste schede sono disponibili da così tanto tempo che gli OEM hanno spinto AMD a cambiarne il nome. Per esempio, la HD 7670 non è altro che una HD 6670. Recentemente AMD ha però iniziato a commercializzare una nuova scheda di fascia bassa, la HD 7730.

Malgrado questa soluzione si basi sull'architettura GCN, non è certo un prodotto che fa sognare. Forse però c'è qualche elemento di interesse. Anzitutto vogliamo vedere come si comporta rispetto alle schede Radeon HD 6600. Inoltre c'è la possibilità che questa HD 7730 si riveli utile per farsi un'idea delle prestazioni che vedremo con la futura APU Kaveri di AMD, attesa per l'inizio del 2014.

La nuova nata è dotata di una GPU Cape Verde LE, una versione minore del chip che troviamo nelle schede Radeon HD 7750 e 7770. L'uso di questo core grafico ha senso, perché consente ad AMD di usare anche quei chip che durante la produzione hanno mostrato imperfezioni e problemi. AMD ha disabilitato due delle quattro partizioni di rendering di Cape Verde, lasciando così otto full-color ROPs per ciclo di clock. Il bus a 128 bit rimane invariato, ma la GPU ha solo sei compute unit attivate delle 10 disponibili, ognuna con 64 ALU e quattro unità texture, per un totale di 384 shader e 24 unità texture.

Prima che vi mettiate a confrontare il numero di shader, unità texture, ROPs e bandwidth di memoria con la Radeon HD 6670, ricordatevi che le GPU si basano su architetture differenti. Quindi, mentre la HD 7730 ha meno shader della HD 6670, dovrebbe essere comunque più veloce ed efficiente, capace di consumare meno offrendo prestazioni comparabili.

GeForce GT 640
DDR3
Radeon HD 6670 Radeon HD 7730 Radeon HD 7750
Shader 384 (Kepler) 480 (VLIW5) 384 (GCN) 512 (GCN)
Unità texture 32 24 24 32
Color ROPs 16 8 8 16
Processo Pr. 28 nm 40 nm 28 nm 28 nm
Frequenza shader 900 MHz 800 MHz 800 MHz 800 MHz
Frequenza memoria 891 MHz DDR3 900 MHz DDR3
900-1000 MHz GDDR5
900 MHz DDR3
1125 MHz GDDR5
1125 MHz GDDR5
Bus 128-bit 128-bit 128-bit 128-bit
Bandwidth memoria 28.5 GB/s DDR3 28.8 GB/s DDR3
64 GB/s GDDR5
28.8 GB/s DDR3
72 GB/s GDDR5
72 GB/s
Idle/Max TDP 15/65 W 10/44 W DDR3
11/60 W GDDR5
47 W 55 W
Prezzo 70 euro 65 euro 65 euro 75 euro

Quando si tratta di frequenze, la Radeon HD 6670 e la HD 7730 condividono la stessa frequenza della GPU di 800 MHz. Le versioni DDR3 di entrambe le schede usano memoria a 900 MHz, mentre il modello GDDR5 della HD 7730 gode di un vantaggio di 125 MHz, rispetto al 1 GHz della HD 6670. Allo stesso tempo, la Radeon HD 7730 GDDR5 ha un TDP di 17 watt inferiore alla Radeon HD 6670 GDDR5.

Sapphire HD 7730 DDR3 e GDDR5

Sapphire ci ha inviato due Radeon HD 7730, una con 2 GB di memoria DDR3 a 900 MHz e una con 1 GB di memoria GDDR5 a 1125 MHz. I rispettivi PCB hanno la medesima dimensione della Radeon HD 7750, anche se Sapphire ha scelto una soluzione di raffreddamento dual-slot. I due sample dall'alto sembrano molto simili, e così anche nella parte posteriore, anche se potete vedere la memoria DDR3 del modello da 2 GB presente in maggiore quantità.

Entrambe le soluzioni di Sapphire hanno porte dual-link DVI, HDMI e VGA. Non c'è alcun connettore ausiliario per l'alimentazione, alla scheda non serve. Il dissipatore Dual-X è dotato di una singola ventola assiale da 75 mm, sotto cui c'è un blocco di alluminio solido senza heatpipe. Assente anche un connettore CrossFire, anche se la tecnologia multi-GPU potrebbe essere abilitata via software.

Pagina 1: AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa
  • Pagina 1 : AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 3 : Risultati: prestazioni di calcolo
  • Pagina 4 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 5 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 6 : Risultati: F1 2012
  • Pagina 7 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 8 : Risultati: Tomb Raider
  • Pagina 9 : Risultati: Company Of Heroes 2
  • Pagina 10 : Consumi e temperatura
  • Pagina 11 : Radeon HD 7730: la scheda che mancava

Indice

  • 1 . AMD Radeon HD 7730 GDDR5 e DDR3: Graphics Core Next nella fascia bassa
  • 2 . Configurazione di prova e benchmark
  • 3 . Risultati: prestazioni di calcolo
  • 4 . Risultati: Metro: Last Light
  • 5 . Risultati: BioShock Infinite
  • 6 . Risultati: F1 2012
  • 7 . Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • 8 . Risultati: Tomb Raider
  • 9 . Risultati: Company Of Heroes 2
  • 10 . Consumi e temperatura
  • 11 . Radeon HD 7730: la scheda che mancava
di Don Woligroski
lunedì 2 Settembre 2013 8:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta