logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750

di Tom's Hardware mercoledì 15 Febbraio 2012 6:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 11: Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750
  • Pagina 1 : AMD Radeon HD 7770 e HD 7750, prestazioni invariate ma consumi inferiori
  • Pagina 2 : Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 5 : Consumi
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: MediaEspresso e Luxmark 2.0
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Sandra 2012
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Metro 2033
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: World of Warcraft: Cataclysm
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: DiRT 3
  • Pagina 11 : Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750
  • Pagina 12 : Risultati benchmark: Crysis 2
  • Pagina 13 : Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Pagina 14 : Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Pagina 15 : Configurazione di prova
  • Pagina 16 : Tessellation su Radeon HD 7770 e HD 7750
  • Pagina 17 : Radeon HD 7700, dove danno il meglio?
  • Pagina 18 : XFX R7770 Black Edition, overclocchiamola!

Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750

La top di gamma della famiglia Cape Verde è chiamata ufficialmente Radeon HD 7770 GHz Edition, in omaggio al core impostato per lavorare a una frequenza di 1 GHz.

Secondo AMD si tratta di un grandissimo traguardo, e perciò i partner potrebbero mantenere il suffisso, indipendentemente dal fatto che la loro soluzione sia una scheda standard oppure una proposta overcloccata con raffreddamento personalizzato. Naturalmente la frequenza operativa del core è solo una variabile nella complessa equazione che definisce le prestazioni di un prodotto, e il nome è tutto sommato un'auto-celebrazione superflua.

Radeon HD 7770

La Radeon HD 7770 con GPU Cape Verde da 1 GHz ha tutti i 640 shader attivi, il che gli consente di sprigionare una potenza teorica di 1,28 TFLOPS. Poiché ogni Compute Unit include quattro unità texture, la HD 7770 ne ha 40. Il back-end offre quattro partizioni ROP e un bus di memoria a 128 popolato con 1 GB di memoria GDDR5 a 1125 MHz.

Con una lunghezza di poco più di 21 cm, questa scheda video dual-slot ha dimensioni molto simili alla Radeon HD 5770. La differenza tra le due soluzioni riguarda il sistema di raffreddamento. Il prodotto basato su GPU Juniper adotta una ventola centrifugale per espellere il calore, mentre la HD 7770 usa una ventola assiale montata su radiatore in alluminio lavorato per estrusione. Normalmente non siamo favorevoli a design come questo, tuttavia il TDP di 80 W della scheda è tale da non farci temere il surriscaldamento degli altri componenti nel case.

Radeon HD 7770

Gli 80 watt superano il limite del bus PCI Express di 75 W, quindi la Radeon HD 7770 richiede un connettore ausiliario a sei pin. La Radeon HD 5770 invece è attestata a 108 W, quasi 30 W in più. L'aspetto più impressionante è che la Radeon HD 7770 può beneficiare dell'insieme di tecnologie ZeroCore, che dovrebbero ridurre il consumo energetico a 3 W durante i lunghi periodi di idle.

Anche se uno slot della HD 7770 è dedicato al passaggio dell'aria, la scheda non si fa mancare un connettore dual-link DVI, un connettore HDMI e due mini-DisplayPort per supportare complessivamente fino a sei schermi – anche se in pratica il limite è quattro, poiché non abbiamo ancora visto nessun hub DisplayPort 1.2 Multi-Stream Transport.

Radeon HD 7770 Radeon HD 7750 Radeon HD 6850 Radeon HD 5770
Stream processor 640 512 960 800
Unità texture 40 32 48 40
ROPs 16 16 32 16
Frequenza GPU 1000 MHz 800 MHz 775 MHz 850 MHz
Texture Fillrate 40 Gtex/s 25.6 Gtex/s 37.2 Gtex/s 49.4 Gtex/s
Frequenza memoria 1125 MHz 1125 MHz 1000 MHz 1200 MHz
Bus 128-bit 128-bit 256-bit 128-bit
Bandwidth 72 GB/s 72 GB/s 128 GB/s 76.8 GB/s
RAM 1 GB GDDR5 1 GB GDDR5 1 GB GDDR5 1 GB GDDR5
Dimensione die 123 mm2 123 mm2 255 mm2 166 mm2
Transistor (miliardi) 1.5 1.5 1.7 1.04
Processo produttivo 28 nm 28 nm 40 nm 40 nm
Connettori alimentazione 1 x 6-pin Nessuno 1 x 6-pin 1 x 6-pin
TDP 80 W 55 W 127 W 108 W
PCI Express 3.0 3.0 2.0 2.0
Prezzo 159 euro 115 euro circa 135 euro circa 110 euro

La Radeon HD 7750 è una scheda video molto diversa, anche se basata sulla stessa GPU. Il TDP di 55 watt significa che non avrete bisogno di un connettore di alimentazione ausiliario, ma potrete alimentarla tramite lo slot PCI Express x16. Il PCB è lungo 16,5 centimetri ed è abbastanza corto da permettervi di usare la scheda anche in spazi angusti come piccoli desktop e HTPC. Non vediamo una scheda video single-slot di buon livello da tempo, ma questa soluzione è in grado di offrire discrete prestazioni.

Radeon HD 7750

La HD 7750 è figlia di compromessi. Due delle Compute Unit di Cape Verde sono stati disabilitate, lasciando 512 shader attivi e 32 unità texture. Inoltre, la frequenza è stata ridotta a 800 MHz, e le prestazioni di picco ridotte a 819 GFLOPS. AMD non ha toccato il back-end. Abbiamo poi un gigabyte di memoria GDDR5 a 1125 MHz su bus a 128 bit.

Radeon HD 7750

AMD afferma che la HD 7750 supporta sei schermi, anche se con una porta dual-link DVI, un connettore HDMI e una mini-DisplayPort, le opzioni per arrivare a quel numero sono piuttosto limitate.

Pagina 11: Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750
  • Pagina 1 : AMD Radeon HD 7770 e HD 7750, prestazioni invariate ma consumi inferiori
  • Pagina 2 : Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 5 : Consumi
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: MediaEspresso e Luxmark 2.0
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Sandra 2012
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Metro 2033
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: World of Warcraft: Cataclysm
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: DiRT 3
  • Pagina 11 : Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750
  • Pagina 12 : Risultati benchmark: Crysis 2
  • Pagina 13 : Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Pagina 14 : Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Pagina 15 : Configurazione di prova
  • Pagina 16 : Tessellation su Radeon HD 7770 e HD 7750
  • Pagina 17 : Radeon HD 7700, dove danno il meglio?
  • Pagina 18 : XFX R7770 Black Edition, overclocchiamola!

Indice

  • 1 . AMD Radeon HD 7770 e HD 7750, prestazioni invariate ma consumi inferiori
  • 2 . Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Temperatura e rumorosità
  • 5 . Consumi
  • 6 . Risultati benchmark: MediaEspresso e Luxmark 2.0
  • 7 . Risultati benchmark: Sandra 2012
  • 8 . Risultati benchmark: Metro 2033
  • 9 . Risultati benchmark: World of Warcraft: Cataclysm
  • 10 . Risultati benchmark: DiRT 3
  • 11 . Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750
  • 12 . Risultati benchmark: Crysis 2
  • 13 . Risultati benchmark: Battlefield 3
  • 14 . Risultati benchmark: 3DMark 11
  • 15 . Configurazione di prova
  • 16 . Tessellation su Radeon HD 7770 e HD 7750
  • 17 . Radeon HD 7700, dove danno il meglio?
  • 18 . XFX R7770 Black Edition, overclocchiamola!
di Tom's Hardware
mercoledì 15 Febbraio 2012 6:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta