AMD Radeon R9 Fury X a singolo slot con il waterblock EKWB
AMD ha presentato da poche ore la Radeon R9 Fury X, una scheda video che come dimostra la nostra recensione se la vede ad armi pari con la GeForce GTX 980 Ti. Tra le particolarità della nuova nata troviamo senz'altro il sistema di raffreddamento a liquido.

La soluzione di riferimento usata da AMD occupa due slot e nessun partner della casa di Sunnyvale può al momento realizzare soluzioni personalizzate. Insomma, se si vuole cambiare il dissipatore bisogna guardare altrove. La direzione è Lubiana (Slovenia) e più precisamente EK Water Blocks (EKWB).
![]() | Radeon R9 Fury X |
L'azienda, nota dagli appassionati, ha pubblicato le prime immagini del waterblock EK-FC R9 Fury X. Il sample è in fase di convalida, ma già si può notare che grazie alla singola fila di uscite video che AMD ha implementato sulla scheda, la soluzione di EKWB permette di creare una soluzione a singolo slot.

Le immagini si riferiscono a un modello di EK-FC R9 Fury X con copertura superiore acrilica e trasparente. Nelle prossime settimane l'azienda slovena dovrebbe annunciare diverse versioni – in rame e rame placcato nickel – con parti superiori in acetale e appunto materiale acrilico. Per adottare questo waterblock bisognerà realizzare anche un sistema a liquido ad hoc, mentre la soluzione di AMD, lo ricordiamo, è all-in-one (AIO).