logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Test di una scheda acquistata in negozio

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Test di una scheda acquistata in negozio

di Tom's Hardware lunedì 6 Luglio 2015 14:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 6: Test di una scheda acquistata in negozio
  • Pagina 1 : AMD Radeon R9 Fury X, analisi consumi e approfondimento raffreddamento
  • Pagina 2 : Consumi in gaming, Full e Ultra HD
  • Pagina 3 : Efficienza
  • Pagina 4 : Rumorosità della pompa, la genesi
  • Pagina 5 : Cooler Master e AMD
  • Pagina 6 : Test di una scheda acquistata in negozio
  • Pagina 7 : Conclusioni

Il test della scheda acquistata in negozio

Per verificare la rumorosità della scheda video acquistata in negozio abbiamo usato un microfono supercardiode di alta qualità. I risultati dovrebbero essere interpretati di conseguenza. La prima cosa che sentiamo nel video sono rumori, simili a un singhiozzi, provenienti dal radiatore più basso. Non sono spariti dopo tre giorni d'uso continuo.

Dato che abbiamo misurato temperature dell'acqua all'interno dei 60 °C – a volte maggiori – e visto che non c'è un serbatoio, dev'esserci sufficiente aria nel sistema per impedire l'espansione dell'aria di agire sui tubi e la pompa. Complessivamente il sistema è stato progettato abbastanza vicino al limite.

Analisi frequenza spettrogramma

Il rumore consiste di un "carrier signal" permanente tra 1.93 e 1.97KHz e un brusio oscillante che nello spettro è localizzato un pochino più in basso. È davvero fastidioso. Diamo un altro sguardo all'analisi in frequenza che è stata registrata con un microfono di alta qualità a una distanza di 30 cm.

Spectre
Clicca per ingrandire

Le parti più profonde non sono così pronunciate come il fischio, ma possono ancora essere facilmente evidenziate sullo spettrogramma. Le frequenze più alte superano di gran lunga i 20 KHz.

Abbiamo provato a incollare del materiale fonoassorbente all'interno della piastra superiore, che fa pressione sull'alloggio della pompa. Questa operazione ha aiutato, ma solo leggermente. Non impatta realmente sul fischio, ma riduce un po' il brusio.

Insulation

Abbiamo riscontrato che parte del rumore che abbiamo definito "buzz" si è affievolito leggermente dopo 70 a 80 ore di funzionamento continuo. Questa è la conferma che è causa di un difetto di fabbricazione. Il fischio è anch'esso leggermente diminuito, ma solo marginalmente.

Uno sguardo ai risultati

Abbiamo usato la stessa configurazione di prova della recensione per nostre nuove rilevazioni. Ecco i risultati:

Pompa Ventola Totale
Sample per la stampa, Gaming Loop 33.1 dB(A) 33.7 dB(A) 34.2 dB(A)
Scheda acquistata, Gaming Loop 34.5 dB(A) 33.8 dB(A) 35.2 dB(A)
Scheda acquistata, Gaming Loop
(dopo 80 ore di funzionamento)
33.6 dB(A) 33.6 dB(A) 34.6 dB(A)
Scheda per la stampa, Torture Test 33.5 dB(A) 34.6 dB(A) 35.6 dB(A)
Scheda acquistata, Torture Test 34.9 dB(A) 34.9 dB(A) 36.2 dB(A)
Scheda acquistata, Torture Test
(dopo 80 ore di funzionamento)
34.2 dB(A) 34.8 dB(A) 35.8 dB(A)

Pagina 6: Test di una scheda acquistata in negozio
  • Pagina 1 : AMD Radeon R9 Fury X, analisi consumi e approfondimento raffreddamento
  • Pagina 2 : Consumi in gaming, Full e Ultra HD
  • Pagina 3 : Efficienza
  • Pagina 4 : Rumorosità della pompa, la genesi
  • Pagina 5 : Cooler Master e AMD
  • Pagina 6 : Test di una scheda acquistata in negozio
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1 . AMD Radeon R9 Fury X, analisi consumi e approfondimento raffreddamento
  • 2 . Consumi in gaming, Full e Ultra HD
  • 3 . Efficienza
  • 4 . Rumorosità della pompa, la genesi
  • 5 . Cooler Master e AMD
  • 6 . Test di una scheda acquistata in negozio
  • 7 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 6 Luglio 2015 14:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta