logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

AMD Ryzen quad-core: 2+2 vs. 4+0, cambiano le prestazioni?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD Ryzen quad-core: 2+2 vs. 4+0, cambiano le prestazioni?

di Manolo De Agostini martedì 28 Marzo 2017 7:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU

Dal debutto delle CPU Ryzen 7 le prestazioni di gioco sono state un grande argomento di discussione. Alcuni nostri articoli hanno evidenziato come le nuove CPU non siano sempre impeccabili in quell'ambito. AMD ha spiegato che è una naturale conseguenza di un ecosistema giovane e di un'architettura ancora tutta da scoprire per gli sviluppatori.

amd ryzen

Gli appassionati però credono che, oltre all'ottimizzazione dei videogiochi, ci sia sotto qualcosa di più. Se per ora Windows 10 – a detta di AMD – non sembra essere la causa di alcuni comportamenti anomali delle CPU in gaming, molti puntano il dito contro la composizione stessa delle CPU a otto core.

Leggi anche: Ryzen 7 vs. Core i7 in gaming, la situazione attuale

I Ryzen 7 sono basati su due CCX con quattro core ciascuno, con un'interconnessione tra i due che permette ai core di comunicare e pescare i dati nelle rispettive cache.

Una delle tesi attuali è che l'interconnessione offra un bandwidth limitato e aggiunga latenza, in quanto la sua frequenza è legata alla memoria DDR4. Di conseguenza più è veloce la memoria abbinata, migliori dovrebbero essere le prestazioni di questa interconnessione.

Il canale YouTube Hardware Unboxed ha deciso di fare una prova, prendendo una CPU Ryzen 7 e disattivandone quattro core.

L'obiettivo era capire le prestazioni in due scenari: il primo con un CCX totalmente spento e l'altro totalmente attivo (configurazione 0+4), mentre nel secondo con due core attivi per ogni CCX (2+2).

asus rog crosshair vi hero
Clicca per ingrandire

Nel primo caso si riduce la dipendenza dall'interconnessione, mentre nel secondo dovrebbe essere il contrario, specie giocando alle basse risoluzioni. Il test è stato svolto su una Asus ROG Crosshair VI Hero.

test 01
Clicca per ingrandire
test 02
Clicca per ingrandire
test 03
Clicca per ingrandire

I risultati finali, che potete vedere nel video e in alcuni screenshot in questa notizia, fanno emergere che c'è poca differenza (in favore del 4+0, va detto) tra una configurazione e l'altra, il che dovrebbe spazzare via i dubbi sulle prestazioni delle future soluzioni Ryzen 5 a sei e quattro core. Come spiegato in precedenza, saranno ottenute attivando rispettivamente tre e due core per ogni CCX.

test 04
Clicca per ingrandire
test 05
Clicca per ingrandire

La soluzione per ottenere migliori prestazioni nei titoli legati alla CPU rimane quindi quella di aumentare la frequenza del processore e puntare su una memoria DDR4 ad alta velocità. Andare ad agire sul numero core per creare configurazioni che disabilitino un intero CCX non sembrerebbe portare grandi effetti.

AMD Ryzen 7 1700 AMD Ryzen 7 1700
Acquista su amazon »



AMD Ryzen 7 1700X AMD Ryzen 7 1700X
Acquista su amazon »



AMD Ryzen 7 1800X AMD Ryzen 7 1800X
Acquista su amazon »



di Manolo De Agostini
martedì 28 Marzo 2017 7:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta