logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

AMD Sabine per notebook, 20 watt possono bastare

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

AMD Sabine per notebook, 20 watt possono bastare

di Manolo De Agostini mercoledì 3 Marzo 2010 9:39
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili

Emergono nuove informazioni su Sabine, la prima piattaforma di AMD per il settore notebook. Si tratta di un prodotto basato sul processore Llano con grafica integrata DirectX 11, definito dall’azienda come accelerated processing unit (APU).

Llano, di cui abbiamo parlato in questa notizia, AMD Llano quad core a 32 nm con GPU integrata, si tratta di una soluzione prodotta a 32 nanometri che potrebbe avere un TDP variabile da 20 a 59 watt. Secondo Xbitlabs i processori dual-core di fascia alta e quelli a tre/quattro core avranno un TDP tra 35 e 59 watt. I processori dual-core di fascia media consumeranno 30 watt al massimo, mentre le versioni a bassa tensione circa 20 watt.

AMD, con APU si vola!

“Attualmente un processore quad-core AMD di fascia alta per PC portatili ha un TDP di 45 watt, mentre un chip grafico ATI Mobility Radeon HD 5000 con 400 stream processor apporta altri 25 watt. Considerando che la configurazione massima di Llano sarà formata da quattro core x86 e 480 stream processor, il consumo della APU potrebbe essere leggermente più basso rispetto a quello combinato di una CPU e una GPU odierne”, afferma il sito web, pur sottolineando la differenza nel processo produttivo tra i vari componenti.

Per quanto riguarda il resto della piattaforma, Sabine integrerà anche il controller di input/output Hudson che supporterà la grafica PCI Express. Presenti 16 porte USB (anche USB 3.0), sei porte SATA con supporto RAID, gigabit ethernet, video DAC e generatore di clock integrati e così via. In concomitanza con il debutto della piattaforma Sabine, attesa nel primo trimestre 2011, AMD dovrebbe presentare anche la nuova serie di proposte discrete Mobility, attualmente conosciute con il nome in codice Vancouver.

di Manolo De Agostini
mercoledì 3 Marzo 2010 9:39
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta