logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

AMD sempre più amica dell’open-source

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

AMD sempre più amica dell’open-source

di Manolo De Agostini mercoledì 2 Gennaio 2008 7:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche

Dopo alcuni proclami e i primi segni positivi, AMD ha deciso di essere sempre più concreta nel suo supporto al mondo Linux. L'azienda è infatti ormai pronta per rilasciare la documentazione necessaria per aiutare i programmatori indipendenti nello sviluppo di driver open-source per le schede dotate di chip grafici R500/600.

John Bridgman di AMD ha dichiarato che l'azienda ha intenzione di rilasciare la documentazione necessaria per l'accelerazione della riproduzione video, mentre per il futuro l'azienda svilupperà processori grafici maggiormente amici dell'open-source e allo stesso capaci di evitare lo spauracchio DRM.

Bridgman ha dichiarato che AMD rilascerà le informazioni IDCT (Inverse Discrete Cosine Transform) e MC (Motion Compensation) per tutte le soluzioni grafiche, fino alle Radeon X1000 (core R500). Questo tipo di informazioni possono essere utilizzate per facilitare la decodifica hardware dei video. Tuttavia, per quanto riguarda la riproduzione dei video su soluzioni Radeon HD 2000 (R600), la situazione è differente.

La serie HD 2000 integra l'UVD per la decodifica video H.264 e VC-1. In questo caso il problema nasce dal fatto che le operazioni di decodifica sono legate ai Digital Rights Management (DRM). Naturalmente AMD non può rilasciare informazioni legate ai DRM, per evidenti motivi legali.

Per questo motivo Bridgman ha dichiarato che per i chip futuri (esclusa la prossima serie R700), AMD ha intenzione di sviluppare una "versione modulare" dell'UVD, con ovvi vantaggi per il mondo open-source.

di Manolo De Agostini
mercoledì 2 Gennaio 2008 7:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta