logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua

di Tom's Hardware lunedì 20 Giugno 2011 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 13: Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua
  • Pagina 1 : Analisi Anti Aliasing, prima parte: impostazioni e sorprese
  • Pagina 2 : Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Supersampling
  • Pagina 3 : Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Multisampling
  • Pagina 4 : Supersampling e Multisampling, immagini a confronto
  • Pagina 5 : Trasparenza Texture: Nvidia TAAA e AMD Adaptive Anti-Aliasing
  • Pagina 6 : Confronto delle immagini con il transparency anti-aliasing
  • Pagina 7 : Modalità Coverage Sampling: Nvidia CSAA e AMD EQAA
  • Pagina 8 : Confronto immagini con Coverage Sampling
  • Pagina 9 : Modalità di anti-aliasing esclusive GeForce
  • Pagina 10 : Impostazioni Driver: controlli anti-aliasing GeForce
  • Pagina 11 : Modalità di Anti-Aliasing esclusive Radeon
  • Pagina 12 : Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon
  • Pagina 13 : Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua
  • Pagina 14 : Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile
  • Pagina 15 : Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile, continua
  • Pagina 16 : Conclusioni

Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua

Per le schede della serie Radeon HD 6800 e inferiori, il menù Modalità è stato rimpiazzato con il checkbox "Usa le impostazioni delle applicazioni". Quando questo box non è selezionato, lavora come quando è selezionata l'opzione "Escludi le impostazioni delle applicazioni", come spiegato nei precedenti paragrafi.

Se avete una Radeon HD 6000 o una HD 5000 e i Catalyst dagli 11.2 in avanti vedrete il checkbox "Morphological Filtering". Abilitare questa opzione attiverà l'MLAA, affidabile in ogni scenario che abbiamo provato. Può essere usato con altre modalità di anti-aliasing e impostazioni.

L'ultimo menù in questa sezione è quello Filtro, che include le opzioni Standard ed Edge-Detect. Il filtro Standard indica l'MSAA ordinario, ma il filtro Edge-Detect abilita un filtro personalizzato in modalità anti-aliasing. Notate che il filtro Edge-Detect non può essere abilitato a meno che il livello di anti-aliasing sia almeno MSAA 4x.

A un primo sguardo queste sembrano tutte le opzioni di anti-aliasing offerte dai driver. Sfortunatamente l'interfaccia non è organizzata molto bene e dovete scorrere per raggiungere l'altra sezione di anti-aliasing, la Modalità Anti-Aliasing.

La sezione Anti-Aliasing Mode contiene uno slider con un oltremodo semplificato slider, che potrete spostare dall'estremo "Prestazioni" a quello "Qualità". Sotto di esso troviamo informazioni più importanti circa le tre possibili impostazioni: Multi-Sample AA, Adaptive Multi-Sample AA e Super-Sample AA.

L'impostazione standard Multi-Sample AA si spiega da sola. La seconda, Adaptive Multi-Sample AA, abilita il metodo di anti-aliasing trasparente delle texture di AMD. Infine l'impostazione Super-sample AA applica un anti-aliasing supersampling completo all'intera scena.

Abbastanza semplice, giusto? Come vedremo nella pagina seguente però, molte opzioni di cui abbiamo appena discusso non sono così affidabili come vorremmo.

Pagina 13: Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua
  • Pagina 1 : Analisi Anti Aliasing, prima parte: impostazioni e sorprese
  • Pagina 2 : Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Supersampling
  • Pagina 3 : Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Multisampling
  • Pagina 4 : Supersampling e Multisampling, immagini a confronto
  • Pagina 5 : Trasparenza Texture: Nvidia TAAA e AMD Adaptive Anti-Aliasing
  • Pagina 6 : Confronto delle immagini con il transparency anti-aliasing
  • Pagina 7 : Modalità Coverage Sampling: Nvidia CSAA e AMD EQAA
  • Pagina 8 : Confronto immagini con Coverage Sampling
  • Pagina 9 : Modalità di anti-aliasing esclusive GeForce
  • Pagina 10 : Impostazioni Driver: controlli anti-aliasing GeForce
  • Pagina 11 : Modalità di Anti-Aliasing esclusive Radeon
  • Pagina 12 : Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon
  • Pagina 13 : Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua
  • Pagina 14 : Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile
  • Pagina 15 : Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile, continua
  • Pagina 16 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Analisi Anti Aliasing, prima parte: impostazioni e sorprese
  • 2 . Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Supersampling
  • 3 . Implementazioni generiche dell’anti-Aliasing: Multisampling
  • 4 . Supersampling e Multisampling, immagini a confronto
  • 5 . Trasparenza Texture: Nvidia TAAA e AMD Adaptive Anti-Aliasing
  • 6 . Confronto delle immagini con il transparency anti-aliasing
  • 7 . Modalità Coverage Sampling: Nvidia CSAA e AMD EQAA
  • 8 . Confronto immagini con Coverage Sampling
  • 9 . Modalità di anti-aliasing esclusive GeForce
  • 10 . Impostazioni Driver: controlli anti-aliasing GeForce
  • 11 . Modalità di Anti-Aliasing esclusive Radeon
  • 12 . Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon
  • 13 . Impostazioni Driver: controlli Anti-Aliasing Radeon, continua
  • 14 . Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile
  • 15 . Anti-Aliasing forzato dai driver: sorprendentemente instabile, continua
  • 16 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 20 Giugno 2011 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta