logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 21 Gennaio 2009 12:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Analisi memoria side-port del chipset AMD 790GX
  • Pagina 2 : AMD 790GX con Side Port Memory
  • Pagina 3 : Jetway HA07 Ultra-LF
  • Pagina 4 : Impressioni
  • Pagina 5 : Sistema di prova
  • Pagina 6 : 3DMark Vantage
  • Pagina 7 : PCMark Vantage
  • Pagina 8 : SiSoft Sandra 2008
  • Pagina 9 : Giochi
  • Pagina 10 : Requisiti
  • Pagina 11 : Conclusioni

Conclusioni

Il chipset 790GX non può dare prestazioni maggiori al sistema, rispetto a qualunque altra soluzione Socket AM2+, perché il componente di maggior impatto, il controller di memoria, è parte del processore. Tuttavia, la piattaforma mette a disposizione un’esperienza moderna, ed è completa di tutte le funzionalità offerte da AMD. Tra queste citiamo PowerPlay, CrossFireX e Hybrid CrossFire, insieme alle prestazioni grafiche accelerate e l’overclock attraverso il software Overdrive. Mentre il 780G lavora a 500 MHz, il 790GX ha una frequenza di 700 MHz, quindi sopravanza il 780G di un margine considerevole. Inoltre fornisce un valore aggiunto rispetto alle GeForce 8200 e 8300.

La nostra analisi, però, si focalizza sull’opzione di memoria side-port, che AMD ha presentato con il 780G, senza fare molto rumore. La Jetway HA07 Ultra integra 128 MB di memoria DDR3, che sono utili se accoppiati con la memoria di sistema condivisa. Usare la sola memoria side-port porta a prestazioni 3D deludenti, e la Radeon HD 3450 con soli 256 MB di memoria non si comporta bene da sola. Infatti, il 790GX con core HD3300 fornisce migliori prestazioni 3D di una HD 3450.

La memoria side-port aiuta

Il benchmark più interessante è stato quello dove abbiamo usato sia la memoria side-port che quella condivisa. Si tratta della configurazione migliore in termini di prestazione 3D, dopo la configurazione Hybrid CrossFire.

Raccomandiamo di scegliere una soluzione grafica dedicata potente, piuttosto che districarvi con questa soluzione ibrida, se per voi le prestazioni 3D sono importanti. L’opzione di memoria side-port fa la differenza, ma possiamo solo raccomandarlo se il costo è veramente ridotto. La maggior parte delle prestazioni sono dovute al core grafico RV610.

A chi serve il 790GX?

Le soluzioni basate sul chipset 790GX sono moderne e offrono funzionalità e prestazioni per tutti i segmenti di mercato, ad un costo ragionevole. Crediamo che rappresenti la soluzione migliore, in particolare se sapete già che aggiornerete il processore (compatibile con socket AM3) o la scheda grafica in tempi brevi, o anche solo se volete la migliore piattaforma con grafica integrata che AMD può offrire.

In altre parole, vanno bene per tutti, salvo che per i giocatori appassionati, che vogliono giocare i titoli più recenti con alte risoluzioni.

Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Analisi memoria side-port del chipset AMD 790GX
  • Pagina 2 : AMD 790GX con Side Port Memory
  • Pagina 3 : Jetway HA07 Ultra-LF
  • Pagina 4 : Impressioni
  • Pagina 5 : Sistema di prova
  • Pagina 6 : 3DMark Vantage
  • Pagina 7 : PCMark Vantage
  • Pagina 8 : SiSoft Sandra 2008
  • Pagina 9 : Giochi
  • Pagina 10 : Requisiti
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Analisi memoria side-port del chipset AMD 790GX
  • 2 . AMD 790GX con Side Port Memory
  • 3 . Jetway HA07 Ultra-LF
  • 4 . Impressioni
  • 5 . Sistema di prova
  • 6 . 3DMark Vantage
  • 7 . PCMark Vantage
  • 8 . SiSoft Sandra 2008
  • 9 . Giochi
  • 10 . Requisiti
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 21 Gennaio 2009 12:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta