Analisti: AMD e Nvidia, torna la competizione
Nonostante le buone recensioni e l'interesse scaturito tra i consumatori per la nuova nata, la GeForce 8800 GT, Nvidia ha fatto un tonfo a Wall Street; le azioni sono passate da 40 a 33,59 dollari negli ultimi cinque giorni. A quanto pare, secondo MarketWatch, gli analisti sarebbero preoccupati per il futuro dell'azienda, in particolare per l'anno prossimo, durante il quale ci si aspetta una competizione più accesa da parte di AMD.
Gli analisti ritengono che alcune avvisaglie si siano già viste al lancio di RV630 ed RV615, due chip che, quanto a prestazioni, non hanno convinto ma che sono stati adottati da tanti colossi OEM grazie a un prezzo realmente competitivo. Per l'immediato futuro inoltre, sebbene la nuova 8800 GT dovrebbe essere più veloce delle nuove HD 3800 (RV670), le fonti di mercato riportano che AMD riuscirà a proporre la sua scheda a un prezzo più basso.
La scorsa settimana Doug Freedman, di American Technology Research, ha declassato il titolo da "neutrale" a "vendere" e si è detto convinto che il fatturato dell'azienda non sarebbe cresciuto nel corso dell'anno.
Come vedete la situazione "dietro le quinte" può divergere da quella del mercato, ed è in grado di fornirci qualche indicazione sul futuro. AMD, conclusa l'onerosa acquisizione di ATI, potrebbe tornare a far la voce grossa più che, grazie alla sua divisione grafica in grado di sfruttare il know-how del comparto microprocessori. Per l'immediato AMD deve solo sfornare prodotti convincenti e Nvidia dovrà invece muoversi con maggiore attenzione, conscia che la competizione si potrebbe fare veramente rovente. Certamente, questi discorsi vanno a toccare la vera e propria sfera business, in cui non conta solo il prezzo del prodotto ma anche il margine di guadagno. In AMD avranno fatto i lori conti, specie dopo alcune disastrose trimestrali presentate nel corso del 2007. Il 2008 insomma, sembra promettere uno scontro ad armi pari, a tutto vantaggio dei consumatori.