Pag 3
Pagina 7: Pag 3
- Pagina 1 : Anteprima: ATi Mobility Radeon 9700 (M11)
- Pagina 2 : Cosa offre il “Nuovo” MR 9700
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Le versioni del Mobility Radeon 9700
- Pagina 5 : Benchmark
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Pag 3
- Pagina 8 : Open GL: Quake III Team Arena
- Pagina 9 : DirectX9: Aquamark
- Pagina 10 : DirectX8: Splintercell
- Pagina 11 : Prestazioni di Sistema: Sysmark2002
- Pagina 12 : Powerplay – Ora funziona!
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Conclusioni: Evoluzione, non Rivoluzione
Abbiamo ottenuto una classifica completamente diversa con il demo da noi registrato nella mappa “Inferno”.
Questa volta vediamo i chip ATi alla guida del gruppo, battendo sia i predecessori che i concorrenti di NVIDIA. Cambiano i risultati anche per i chip desktop, con la Radeon 9600XT che fnisce davanti alla GeForce FX 5700. Le differenze tra il chip desktop più veloce di ATi e il chip mobile più veloce sono meno pronunciate che con il demo Antalus flyby . Il Radeon 9600 ancora una volta segue in coda.
Pagina 7: Pag 3
- Pagina 1 : Anteprima: ATi Mobility Radeon 9700 (M11)
- Pagina 2 : Cosa offre il “Nuovo” MR 9700
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Le versioni del Mobility Radeon 9700
- Pagina 5 : Benchmark
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Pag 3
- Pagina 8 : Open GL: Quake III Team Arena
- Pagina 9 : DirectX9: Aquamark
- Pagina 10 : DirectX8: Splintercell
- Pagina 11 : Prestazioni di Sistema: Sysmark2002
- Pagina 12 : Powerplay – Ora funziona!
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Conclusioni: Evoluzione, non Rivoluzione
Indice
- 1 . Anteprima: ATi Mobility Radeon 9700 (M11)
- 2 . Cosa offre il “Nuovo” MR 9700
- 3 . Pag 2
- 4 . Le versioni del Mobility Radeon 9700
- 5 . Benchmark
- 6 . Pag 2
- 7 . Pag 3
- 8 . Open GL: Quake III Team Arena
- 9 . DirectX9: Aquamark
- 10 . DirectX8: Splintercell
- 11 . Prestazioni di Sistema: Sysmark2002
- 12 . Powerplay – Ora funziona!
- 13 . Pag 2
- 14 . Pag 3
- 15 . Conclusioni: Evoluzione, non Rivoluzione