logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Appendice 1: Utilizzare PTW

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Appendice 1: Utilizzare PTW

di Tom's Hardware domenica 15 Marzo 2015 1:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 10: Appendice 1: Utilizzare PTW
  • Pagina 1 : Reti wireless: come rompere una chiave WEP
  • Pagina 2 : Scelta dell’hardware
  • Pagina 3 : Il Software
  • Pagina 4 : Passo 1 – controllo della scheda WLAN
  • Pagina 5 : Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
  • Pagina 6 : Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
  • Pagina 7 : Passo 4 – generare traffico da catturare
  • Pagina 8 : Passo 5 – Forzatura della chiave
  • Pagina 9 : I retroscena
  • Pagina 10 : Appendice 1: Utilizzare PTW
  • Pagina 11 : Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
  • Pagina 12 : Riassunto dei comandi

Conclusioni

Il protocollo WEP non è stato progettato per rendere una rete inespugnabile, ma semplicemente per creare una WLAN con un livello di sicurezza e privacy paragonabile a quello che ci si aspetta da una LAN via cavo. É chiaramente indicato dal suo nome esteso: "Wired Equivalent Privacy". Recuperare una chiave WEP equivale, quindi, ad ottenere accesso fisico ad una rete via cavo; quello che succede dopo dipende dalle procedure impiegate per mettere al sicuro le risorse collegate alla rete stessa.

Per garantire un minimo di sicurezza alle proprie LAN wireless, le grandi società hanno da sempre utilizzato sistemi di identificazione e qualche volta VPN; sfortunatamente, molte realtà casalinghe e di piccole società non dispongono delle capacità, degli equipaggiamenti, delle conoscenze o del più fondamentale desiderio di controllare gli accessi alla propria rete tramite autenticazione.

Come abbiamo detto all'inizio, è cambiato molto da quando abbiamo scritto la prima versione di questo articolo. Gli strumenti a disposizione sono stati migliorati e resi più potenti, come può confermare chiunque abbia utilizzato il pacchetto di strumenti aircrack.

Anche il panorama wireless è cambiato nel tempo. Gli utenti finalmente si muovono verso sicurezze WPA e WPA2, invece che WEP; questa tendenza potrebbe effettivamente accelerare col passaggio al Draft 11n, che da le migliori prestazioni con WPA2, mentre quando si usa WEP non regge il passo delle velocità di 802.11g. Anche gli utenti che non si sono ancora spostati a WPA/WPA2 utilizzano almeno WEP; sembrerebbe quindi che stiano ascoltando tutti i nostri avvertimenti.

Siamo sicuri che nessuno dei lettori di Tom's Hardware sia così sprovveduto da utilizzare WEP, specialmente perché rompere chiavi WEP non è una possibilità nata oggi. Pensate però ai vostri amici e familiari, forse non sono a conoscenza delle limitazioni della crittografia che hanno scelto, alcuni potrebbero persino ignorare il fatto che un minimo di crittografia è necessaria. Abbiamo fatto abbastanza esperimenti nei nostri laboratori per poter dire che la metà delle reti wireless WEP rivelate nei dintorni funziona sullo stesso hardware, non più vecchio di un anno, venduto dalla più grossa compagnia di banda larga del paese.

Ricordate! con molto potere arrivano anche molte responsabilità! Utilizzate le vostre nuove capacità per mostrare ai vostri amici, familiari e colleghi che le loro reti WEP forniscono solo un'illusione di sicurezza.

Vorremmo ringraziare le seguenti persone e siti che hanno collaborato alla produzione di questo articolo:

  • Christophe Devine e tutti coloro che contribuiscono all'evoluzione del software aircrack-ng
  • Max Moser e il resto della squadra exploit-remoti per BackTrack
  • UmInAsHoE di governmentsecurity.org
  • David e gli altri per i loro consigli su come utilizzare il chipset Ralink.

Pagina 10: Appendice 1: Utilizzare PTW
  • Pagina 1 : Reti wireless: come rompere una chiave WEP
  • Pagina 2 : Scelta dell’hardware
  • Pagina 3 : Il Software
  • Pagina 4 : Passo 1 – controllo della scheda WLAN
  • Pagina 5 : Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
  • Pagina 6 : Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
  • Pagina 7 : Passo 4 – generare traffico da catturare
  • Pagina 8 : Passo 5 – Forzatura della chiave
  • Pagina 9 : I retroscena
  • Pagina 10 : Appendice 1: Utilizzare PTW
  • Pagina 11 : Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
  • Pagina 12 : Riassunto dei comandi

Indice

  • 1 . Reti wireless: come rompere una chiave WEP
  • 2 . Scelta dell’hardware
  • 3 . Il Software
  • 4 . Passo 1 – controllo della scheda WLAN
  • 5 . Passo 2 – impostare la scheda nella modalità monitor
  • 6 . Passo 3 – rilevare la WLAN obiettivo
  • 7 . Passo 4 – generare traffico da catturare
  • 8 . Passo 5 – Forzatura della chiave
  • 9 . I retroscena
  • 10 . Appendice 1: Utilizzare PTW
  • 11 . Appendice 2: Utilizzare il chipset Ralink
  • 12 . Riassunto dei comandi
di Tom's Hardware
domenica 15 Marzo 2015 1:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta