Apple A10 avrà 6 core e sarà stampato a 14 o forse a 10 nanometri
Gli iPhone 6s e 6s Plus col nuovo SoC Apple A9 hanno debuttato da meno di due settimane ma già iniziano a circolare le indiscrezioni riguardo al prossimo chip dell'azienda californiana, l'Apple A10.
Del resto è comprensibile visto che sicuramente a Cupertino non se ne staranno con le mani in mano e staranno già lavorando al nuovo modello.
Su questo ci sono alcuni dettagli preliminari già molto interessanti. Le fonti infatti parlano di un salto tecnologico e prestazionale consistente rispetto al modello attuale, dovuto soprattutto, oltre che all'evoluzione architetturale, all'adozione di un processore con ben 6 core, un quantitativo abbastanza normale nel panorama attuale, ma inedito tra i chip Apple che tra l'altro, bisogna ricordare, riescono ad offrire prestazioni elevate e allineate a quelle dei SoC concorrenti utilizzando appena due core.

La potenza comunque è importante ma non è tutto, anche il risparmio energetico è un aspetto cruciale negli smartphone attuali.
L'Apple A10 comunque dovrebbe essere all'avanguardia anche in questo campo, grazie a un sistema litografico avanzato di tipo FinFET, non è ancora chiaro se a 14 o addirittura a 10 nanometri.
Su quest'ultimo stanno lavorando alacremente sia TSMC che Samsung nel tentativo di battere l'altra sul tempo e aggiudicarsi la maggior parte delle commesse da parte dei chipmaker mondiali.
Al momento non è noto quando il nuovo sistema produttivo sarà messo a punto, comunque nel corso del 2016: la scelta di Apple quindi dipenderà anche da quando la nuova tecnologia sarà effettivamente pronta. A Cupertino comunque hanno pronto anche il piano B, ossia il processo produttivo a 14 nm, attualmente utilizzato sia da Samsung che da Intel.