Apple chiude la falla da 10 mila dollari
La settimana ha fatto scalpore il CanSecWest, un evento dove esperti di sicurezza si sfidavano nel forzare le difese del Mac OS X, mettendo in palio la cifra di 10 mila dollari. Il Mac fu bucato – non senza fatica – e Dino Dai Zovi si portò a casa il lauto bottino.
Dopo aver dato ampia visibilità alla vicenda, l'hacker affermò che la falla si trovava nella gestione del Java e che non era solo Safari ad essere vulnerabile, ma anche Quicktime e Firefox (anche su Windows). Dimostrato che anche a Cupertino tutto non riesce alla perfezione, Apple si è rimboccata le maniche e, seppur non avendo avuto riscontri di exploit attivi, ha risolto il problema.
L'azienda di Jobs ha rilasciato un aggiornamento per Quicktime, accessibile in modo automatico o tramite download manuale. Sempre rimanare in casa Apple segnaliamo due aggiornamenti per AirPort:
Security Update 2007-004 1.1
AirPort Extreme Update 2007-003
Notizie correlate: