Apple MacBook Air, tanti pregi e qualche difetto
MacBook Air, il notebook più sottile è affascinante
La famiglia MacBook Air, rinnovata nell’hardware a inizio anno, comprende due modelli, con prezzi compresi tra 1699 euro fino a oltre 2500 euro. I nuovi Air montano processori Intel dual core più potenti, memorie DDR3 e chip grafico Nvidia 9400M.
La scocca dell’Air è in alluminio satinato, il display da 13.3 pollici è un LCD retroilluminato a LED, con una risoluzione nativa di 1280×800 pixel.
Le connessioni disponibili sono una porta USB e una Mini Display-port, a cui si può collegare un monitor esterno grazie all’adattatore DVI o VGA opzionale. La mancanza di un’unità ottica integrata obbliga l’acquisto del lettore/masterizzatore DVD esterno.
Il MacBook Air offre una robustezza e maneggevolezza di prima classe, un ottimo schermo e un’ergonomia di alto livello. Certo non mancano i difetti, primo tra tutti la mancanza di qualche connettore in più per periferiche esterne.
Ecco a voi la video recensione:
Scheda Tecnica
|