Aprire file multimediali con applicazioni desktop
- Pagina 1 : Trucchi e consigli per Windows 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft
- Pagina 2 : Partire con il desktop al posto della nuova interfaccia
- Pagina 3 : Blocco, riavvio e spegnimento
- Pagina 4 : Accedere al nuovo menu di amministrazione
- Pagina 5 : Trovare programmi, file e altro
- Pagina 6 : Come riportare in vita il menu Start
- Pagina 7 : Aprire file multimediali con applicazioni desktop
- Pagina 8 : Eseguire le nuove applicazioni dal desktop
- Pagina 9 : Navigare tra le nuove applicazioni aperte
- Pagina 10 : Chiudere le nuove applicazioni
- Pagina 11 : Usare applicazioni desktop e non allo stesso tempo
- Pagina 12 : Undici utili scorciatoie da tastiera
- Pagina 13 : Uso dati stimato e connessioni a consumo
- Pagina 14 : Controllare l’uso dati di Programmi e Applicazioni
- Pagina 15 : Scegliere o cambiare il tipo di rete
- Pagina 16 : Prendere screenshot rapidamente
In Windows 8 di norma, quando aprirete immagini, musica o video verranno aperti nelle applicazioni realizzate per la nuova interfaccia, cosa alquanto fastidiosa se state lavorando in modalità desktop. Potrete comunque lanciare questi file anche con programmi tradizionali, basterà cliccare con il tasto destro (oppure toccare e tenere premuto con il dito) sul file, selezionare la voce "Apri con" e scegliere l'applicazione desiderata per eseguirlo.
Clicca per ingrandire
Se non volete le nuove app come applicazioni di default per l'apertura dei file multimediali potete cambiare anche questo. Un metodo veloce per modificare l'associazione di molti di tipi di file in un colpo solo sta nell'uso dell'utility "Programmi predefiniti"
– Aprite la schermata Start
– Digitate "Predefiniti" per iniziare la ricerca
– Aprite l'applicazione "Programmi predefiniti"
Clicca per ingrandire
– Selezionate "Imposta programmi predefiniti"
– Scegliete il programma con le associazioni file che desiderate, ad esempio Windows Media Player per i file audio e video oppure Windows Photo Viewer per le immagini.
– Cliccate quindi sulla voce "Imposta questo programma come predefinito".
- Pagina 1 : Trucchi e consigli per Windows 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft
- Pagina 2 : Partire con il desktop al posto della nuova interfaccia
- Pagina 3 : Blocco, riavvio e spegnimento
- Pagina 4 : Accedere al nuovo menu di amministrazione
- Pagina 5 : Trovare programmi, file e altro
- Pagina 6 : Come riportare in vita il menu Start
- Pagina 7 : Aprire file multimediali con applicazioni desktop
- Pagina 8 : Eseguire le nuove applicazioni dal desktop
- Pagina 9 : Navigare tra le nuove applicazioni aperte
- Pagina 10 : Chiudere le nuove applicazioni
- Pagina 11 : Usare applicazioni desktop e non allo stesso tempo
- Pagina 12 : Undici utili scorciatoie da tastiera
- Pagina 13 : Uso dati stimato e connessioni a consumo
- Pagina 14 : Controllare l’uso dati di Programmi e Applicazioni
- Pagina 15 : Scegliere o cambiare il tipo di rete
- Pagina 16 : Prendere screenshot rapidamente
Indice
- 1 . Trucchi e consigli per Windows 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft
- 2 . Partire con il desktop al posto della nuova interfaccia
- 3 . Blocco, riavvio e spegnimento
- 4 . Accedere al nuovo menu di amministrazione
- 5 . Trovare programmi, file e altro
- 6 . Come riportare in vita il menu Start
- 7 . Aprire file multimediali con applicazioni desktop
- 8 . Eseguire le nuove applicazioni dal desktop
- 9 . Navigare tra le nuove applicazioni aperte
- 10 . Chiudere le nuove applicazioni
- 11 . Usare applicazioni desktop e non allo stesso tempo
- 12 . Undici utili scorciatoie da tastiera
- 13 . Uso dati stimato e connessioni a consumo
- 14 . Controllare l’uso dati di Programmi e Applicazioni
- 15 . Scegliere o cambiare il tipo di rete
- 16 . Prendere screenshot rapidamente