Altri Benchmark
- Pagina 1 : APU AMD A8 3870 contro Pentium G630, un anno dopo
- Pagina 2 : I benchmark, ieri e oggi: Adobe Photoshop e WinZip
- Pagina 3 : I benchmark, ieri e oggi: Musemage e vReveal
- Pagina 4 : Altri Benchmark
- Pagina 5 : Configurazione di test e benchmark
- Pagina 6 : APU e CPU: AMD A8-3870 e Intel Pentium G630
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Audio e Video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Fritz, 7-Zip, WinRAR, e Adobe Photoshop
- Pagina 9 : Risultati benchmark: 3ds Max, Adobe Acrobat, Fritz, e PCMark
- Pagina 10 : Risultati OpenCL: Photoshop CS6 e Winzip
- Pagina 11 : Risultati OpenCL: Musemage e vReveal
- Pagina 12 : Sfruttare hardware ricco di funzioni aggiuntive
- Pagina 13 : Conclusioni
Altri Benchmark
La maggior parte degli altri benchmark nella nostra suite dedicata alle CPU riproduce risultati simili a quelli dell'anno scorso. Le applicazioni viste prima sono state aggiornate per sfruttare OpenCL e l'ottimizzazione multi-core, e vi abbiamo aggiunto altri test per completezza.
Non è una sorpresa che la maggior parte delle applicazioni riporti risultati simili a quelli del 2011, ma ci sono alcune eccezioni. 3ds Max per esempio è un po' più veloce sul sistema AMD A8-3870 grazie a driver un po' più maturi. Abbiamo aggiornato anche 7-Zip dalla versione 9.22 alla 9.28, ma senza notare differenze. Handbrake è passato invece dalla 0.95 alla 0.98, con un miglioramento marginale su entrambi i sistemi.
Clicca per ingrandire
Bisogna fare attenzione con Photoshop, perché chi decide di risparmiare comprando la CS 5.1 potrebbe cambiare idea a fronte delle migliori prestazioni della nuova versione, non solo quelle dovute a OpenCL. Il nostro vecchio benchmark, che usa una varietà di filtri, è infatti più veloce.
Anche Rarlab, sviluppatore di WinRAR, deve aver capito quanto è importante ottimizzare per il threading: l'ultima versione (4.2) riduce infatti il tempo di elaborazione del 50% con il processore AMD, e del 35% con la CPU Intel – che ha solo due core.
- Pagina 1 : APU AMD A8 3870 contro Pentium G630, un anno dopo
- Pagina 2 : I benchmark, ieri e oggi: Adobe Photoshop e WinZip
- Pagina 3 : I benchmark, ieri e oggi: Musemage e vReveal
- Pagina 4 : Altri Benchmark
- Pagina 5 : Configurazione di test e benchmark
- Pagina 6 : APU e CPU: AMD A8-3870 e Intel Pentium G630
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Audio e Video
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Fritz, 7-Zip, WinRAR, e Adobe Photoshop
- Pagina 9 : Risultati benchmark: 3ds Max, Adobe Acrobat, Fritz, e PCMark
- Pagina 10 : Risultati OpenCL: Photoshop CS6 e Winzip
- Pagina 11 : Risultati OpenCL: Musemage e vReveal
- Pagina 12 : Sfruttare hardware ricco di funzioni aggiuntive
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . APU AMD A8 3870 contro Pentium G630, un anno dopo
- 2 . I benchmark, ieri e oggi: Adobe Photoshop e WinZip
- 3 . I benchmark, ieri e oggi: Musemage e vReveal
- 4 . Altri Benchmark
- 5 . Configurazione di test e benchmark
- 6 . APU e CPU: AMD A8-3870 e Intel Pentium G630
- 7 . Risultati benchmark: Audio e Video
- 8 . Risultati benchmark: Fritz, 7-Zip, WinRAR, e Adobe Photoshop
- 9 . Risultati benchmark: 3ds Max, Adobe Acrobat, Fritz, e PCMark
- 10 . Risultati OpenCL: Photoshop CS6 e Winzip
- 11 . Risultati OpenCL: Musemage e vReveal
- 12 . Sfruttare hardware ricco di funzioni aggiuntive
- 13 . Conclusioni