Configurazione di prova e benchmark
Pagina 4: Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : APU AMD Trinity contro Intel HD Graphics, giocare a 1920×1080
- Pagina 2 : Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale
- Pagina 3 : Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Call Of Duty: MW3 e Metro 2033
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Skyrim e Deus Ex: HR
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Battlefield 3, Crysis 2 e Witcher 2
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: World Of Warcraft
- Pagina 11 : Conclusioni
Configurazione di prova e benchmark
I giochi testati in questo articolo sono Call of Duty: Modern Warfare 3, Metro 2033, The Elder Scrolls V: Skyrim, Deus Ex: Human Revolution, Battlefield 3, Crysis 2, The Witcher 2, DiRT Showdown, Batman: Arkham City e World of Warcraft: Cataclysm.
Tutti sono stati provati a 1920×1080 pixel, ma con le impostazioni grafiche più basse. Abbiamo preso gli ultimi tre di questa lista e ritestati un paio di volte con impostazioni più elevate, solo per vedere se si poteva giocare lo stesso. Dopotutto non siamo disposti a definire la grafica integrata una buona soluzione se ci impone di giocare con le impostazioni grafiche più basse. Durante i test vi mostreremo anche alcune immagini in modo che possiate dare un'occhiata anche alla qualità grafica.
Configurazione di prova | |
---|---|
Processori | AMD A10-5800K (Trinity) 3.8 GHz (19 * 200 MHz), Quattro Core Socket FM2, 4 MB Totale di Cache L2, Turbo Core abilitato, Risparmio energetico abilitato |
AMD A8-5600K (Trinity) 3.6 GHz (18 * 200 MHz), Quattro Core Socket FM2, 4 MB Totale di Cache L2, Turbo Core abilitato, Risparmio energetico abilitato | |
Intel Core i3-3225 (Ivy Bridge) 3.3 GHz, Due Core, LGA 1155 3 MB di Cache L3 condivisa, Risparmio energetico abilitato | |
Intel Core i3-3220 (Ivy Bridge) 3.3 GHz, Due Core, LGA 1155 3 MB di Cache L3 condivisa, Risparmio energetico abilitato | |
Pasta Termica | SIIG Ultra-Chill |
Scheda Madre | Asus F2A85-M Pro (Socket FM2) AMD A85 FCH |
Gigabyte Z77M-D3H-MVP (LGA 1155) Z77 chipset | |
Memoria RAM | AMD/Patriot 16 GB (4 x 4 GB) DDR3-1600, AP38G1608U2K @ 8-9-8-24 and 1.65 V |
Disco di Sistema | Intel SSD 330 120 GB, SATA 6 Gb/s |
Schede Video | AMD Radeon HD 7660D |
AMD Radeon HD 7560D | |
Intel HD Graphics 4000 | |
Intel HD Graphics 2500 | |
Alimentatore | Antec EarthWatts 380 W |
Software e Drive di sistema | |
Sistema Operativo | Windows 7 Professional 64-bit |
DirectX | DirectX 11 |
Driver grafici | HD Graphics Driver For Windows 7 (15.26.8.64.2696) |
Intel VGA Driver For Windows 7 (9.17.10.2792) |
Pagina 4: Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : APU AMD Trinity contro Intel HD Graphics, giocare a 1920×1080
- Pagina 2 : Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale
- Pagina 3 : Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale, continua
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Call Of Duty: MW3 e Metro 2033
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: Skyrim e Deus Ex: HR
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Battlefield 3, Crysis 2 e Witcher 2
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: World Of Warcraft
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . APU AMD Trinity contro Intel HD Graphics, giocare a 1920×1080
- 2 . Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale
- 3 . Giocare con la grafica integrata, l’opinione professionale, continua
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati Benchmark: Call Of Duty: MW3 e Metro 2033
- 6 . Risultati Benchmark: Skyrim e Deus Ex: HR
- 7 . Risultati Benchmark: Battlefield 3, Crysis 2 e Witcher 2
- 8 . Risultati Benchmark: DiRT Showdown
- 9 . Risultati Benchmark: Batman: Arkham City
- 10 . Risultati Benchmark: World Of Warcraft
- 11 . Conclusioni