logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

La tecnologia MO: caratteristiche di base

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

La tecnologia MO: caratteristiche di base

di Tom's Hardware lunedì 20 Ottobre 2003 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Pagina 2: La tecnologia MO: caratteristiche di base
  • Pagina 1 : Archiviazione MO è sinonimo di sicurezza
  • Pagina 2 : La tecnologia MO: caratteristiche di base
  • Pagina 3 : Fujitsu DynaMO 640 Pocket
  • Pagina 4 : Fujitsu DynaMO 640U2 Photo
  • Pagina 5 : Fujitsu DynaMO 2300U2
  • Pagina 6 : Specifiche tecniche
  • Pagina 7 : pagina n.7
  • Pagina 8 : Prestazioni
  • Pagina 9 : Conclusioni: Impressione buona ma basse prestazioni

La tecnologia MO: caratteristiche di base

Per capire come funzionano i dischi MO, già il termine
stesso "magneto-ottico" offre un punto di partenza. I dati sono scritti
magneticamente, diversamente da CD e DVD. A differenza degli hard disk, però,
il supporto non deve necessariamente essere contenuto in un ambiente sterile,
praticamente sottovuoto. L’involucro di plastica dei dischi MO è pertanto
utilizzato solo per proteggerne la superficie.

Il vero piatto forte, tuttavia, è la composizione della
superficie, dato che può essere magnetizzata o smagnetizzata solo dopo
che ha raggiunto una determinata temperatura. Questo avviene "otticamente",
con l’ausilio di un laser.

Per poter funzionare perfettamente, la sincronia dei due componenti
deve essere ottimale. Pertanto, ciò comporta due conseguenze tipiche
delle apparecchiature MO: i dati memorizzati sono mantenuti più al sicuro
che in un hard disk e i drive MO sono decisamente più lenti rispetto
a quelli per CD/DVD, proprio per questo procedimento così complicato.

Altissima sicurezza per i dati

Dato che la capacità magnetica delle periferiche MO
è limitata a un ristretto range di temperature, i magneti non possono
accidentalmente o erroneamente distruggere i dati (cosa che invece può
accadere per gli hard disk). Anche nel caso in cui il supporto sia riscaldato,
la perdita dei dati è piuttosto improbabile, a meno che le temperature
non siano così alte, ad esempio in un incendio, da distruggere il materiale
di cui è composto. In questo caso, però, credo che il vostro problema
principale sarebbe un altro.

Racchiudere il supporto in un involuctro di plastica significa
proteggerlo dalla maggior parte dei danni meccanici. Il principio è semplice
ed è simile a quello adottato per i comuni floppy da 3.5”.

Il disco può sopportare cadute da altitudini "normali",
come per esempio da una scrivania su un pavimento rigido, senza problemi. Questo
significherebbe la fine per un hard disk.

Secondo Fujitsu, anche la sicurezza a lungo termine è
garantita sui supporti MO. Comunque, riteniamo che per periodi superiori a 5-10
anni, con il tempo di presenteranno altre soluzioni alternative, come supporti,
periferiche o interfacce (USB, FireWire), più performanti.

Da questo punto di vista, CD e DVD (maneggiati in maniera appropriata)
sono i principali concorrenti del magneto-ottico, dato che se le superfici non
sono esposte a gas dannosi o alla luce del sole e se sono trattati con cura
(senza graffiarli), supporti di qualità possono durare tranquillamente
10 anni. Se volete stare tranquilli, fate più copie e riponetele in posti
diversi.

Tuttavia, se c’è la necessità di scrivere su
un supporto più volte, la tecnologia MO è più indicata.
Secondo Fujitsu, un disco MO può essere riscritto milioni di volte, diversamente
dai CD-RW o dai DVD±RW che possono sopportare 1000 processi di scrittura.

Un’ulteriore caratteristica di sicurezza può sfuggire
a prima vista, dato che molti la considerano in realtà un punto di svantaggio:
il supporto può ovviamente essere letto solo su periferiche adatte. In
altre parole, se un disco MO che contiene informazioni importanti dovesse cadere
nelle mani sbagliate, sarebbe necessario avere prima un drive MO per poterlo
leggere.

Uso quotidiano

Vi starete chiedendo: perchè per forza usare un drive
MO? Non è possibile utilizzare una protezione in scrittura con i masterizzatori
CD/DVD? Sì e no. Sostanzialmente la cosa è fattibile, ma solo
se il drive e il sistema operativo supportano lo standard Mount Rainier. Al
momento, le soluzioni software non possono essere considerate sicure in questo
senso. Per un cliente, l’unica cosa che interessa è la massima sicurezza
possibile, per ovvi motivi, ma i CD e i DVD non sono all’altezza.

In aggiunta, c’è un altro fattore da tener conto, spesso
sfruttato da enti governativi e altri gruppi professionali: bisogna poter fornire
revisioni multiple. Tipici fruitori di soluzioni MO sono dottori e società
legate al mondo dell’ingegneria.

Pagina 2: La tecnologia MO: caratteristiche di base
  • Pagina 1 : Archiviazione MO è sinonimo di sicurezza
  • Pagina 2 : La tecnologia MO: caratteristiche di base
  • Pagina 3 : Fujitsu DynaMO 640 Pocket
  • Pagina 4 : Fujitsu DynaMO 640U2 Photo
  • Pagina 5 : Fujitsu DynaMO 2300U2
  • Pagina 6 : Specifiche tecniche
  • Pagina 7 : pagina n.7
  • Pagina 8 : Prestazioni
  • Pagina 9 : Conclusioni: Impressione buona ma basse prestazioni

Indice

  • 1 . Archiviazione MO è sinonimo di sicurezza
  • 2 . La tecnologia MO: caratteristiche di base
  • 3 . Fujitsu DynaMO 640 Pocket
  • 4 . Fujitsu DynaMO 640U2 Photo
  • 5 . Fujitsu DynaMO 2300U2
  • 6 . Specifiche tecniche
  • 7 . pagina n.7
  • 8 . Prestazioni
  • 9 . Conclusioni: Impressione buona ma basse prestazioni
di Tom's Hardware
lunedì 20 Ottobre 2003 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta