logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

ARM Cortex-76 a 7 e 5 nanometri per sfidare i notebook Intel

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

ARM Cortex-76 a 7 e 5 nanometri per sfidare i notebook Intel

di Manolo De Agostini venerdì 6 Luglio 2018 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU

La divisione di Samsung che si occupa di produrre i chip per conto terzi ha annunciato che il core ARM Cortex-A76 sarà in grado di lavorare a oltre 3 GHz grazie alla produzione con i processi a 7 nanometri LPP e 5 nanometri LPE messi a punto proprio dall'azienda sudcoreana. L'azienda, come reso noto a maggio, è già proiettata verso i 3 nanometri.

Finora i chip ARM si sono quasi sempre concentrati sui dispositivi a basso e bassissimo consumo di stampo mobile, come smartphone e tablet, ma nell'ultimo decennio, complice l'esplosione del mercato smartphone di fascia alta, le prestazioni sono cresciute costantemente, all'incirca il 20% ogni anno, e le funzionalità aumentate.

Questo tasso di miglioramento non continuerà per sempre, specie ora che la Legge di Moore sta rallentando, ma finora è ciò che ha permesso ai chip ARM di chiudere progressivamente il gap prestazionale rispetto ai chip x86, almeno sulla base di livelli di consumo simili.

arm cortex a76 05
Clicca per ingrandire

Un chip per notebook x86 da 15-30 watt è ancora decisamente più veloce di un ARM da 5 watt, anche se hanno la stessa frequenza. Cosa succederà quando avranno invece consumi simili? ARM potrebbe rispondere presto a questa domanda e il Cortex-A76 è il primo passo in questa direzione.

Tale progetto promette infatti di portare su tutti i dispositivi in cui sarà usato "prestazioni da portatile". Un'affermazione già sentita in passato, ma che questa volta potrebbe tramutarsi in realtà complici i progressi tecnologici.

Insomma, gli utenti di portatili Chrome OS o Windows 10 con chip Cortex-A76 potrebbero davvero non vedere grandi differenze nelle operazioni quotidiane rispetto (almeno) ai classici prodotti con chip x86 di fascia bassa.

Per raggiungere un alto livello di prestazioni ARM ha bussato alla porta di Samsung, al fine di avvantaggiarsi della sua avanzata tecnologia produttiva. Le due aziende collaborano da tempo e questo ultimo passaggio è da intendersi come un'estensione degli accordi in essere.

Considerando che Intel sta faticando da tempo nel produrre a 10 nanometri, un Cortex-A76 a 7 nanometri potrebbe davvero essere in grado di comportarsi persino meglio di alcune soluzioni Celeron e Pentium, e non è da escludere che si avvicini o superi alcuni Core i3.

Il processo produttivo 7LPP di Samsung dovrebbe entrare in fase di "risk production" quest'anno e sarà il primo dell'azienda ad avvalersi di litografia Extreme Ultraviolet, per cui è possibile che i primi chip raggiungano il mercato tra fine 2019 e inizio 2020.

di Manolo De Agostini
venerdì 6 Luglio 2018 10:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta