Arriva l’APU A10-6790K e AMD taglia leggermente i prezzi
Il debutto dell'APU A10-6790K, di cui vi avevamo anticipato l'arrivo, smuove non solo la gamma di soluzioni Richland, ma ha anche un benefico "effetto collaterale": un calo dei prezzi. L'APU in questione è una soluzione quad-core che opera a 4.1 GHz di base, ma è in grado di accelerare a 4.3 GHz. Non mancano 4 MB di cache L2.
Clicca per ingrandire
Ha una GPU Radeon HD 8670D con 384 stream processor a 844 MHz e supporta la memoria DDR3 fino a 1866 MHz. La lettera K nel nome indica l'assenza di blocchi al moltiplicatore, facilitando le operazioni di overclock. Il TDP è pari a 100 watt e il prezzo di listino è di 122 dollari (anche se nella slide potete vedere che il prezzo inizialmente stabilito era di 130 dollari).
Clicca per ingrandire
Questa soluzione, leggermente inferiore all'A10-6800K, costa 20 dollari in meno rispetto al portabandiera. L'introduzione nella gamma ha portato AMD a ridurre i prezzi dell'A6-6400K, dell'A8-6500 e dell'A8-6600K del 12% – 13%. L'A6-6400K è un dual-core con moltiplicatore sbloccato, TDP di 65 W, frequenza di 3.9 / 4.1 GHz e ha una GPU Radeon HD 8470D con 192 stream processor a 800 MHz. Adesso costa 62 dollari.
Modello | Vecchio prezzo | Prezzo attuale | Differenza |
---|---|---|---|
A6-6400K | $71 | $62 | 12.7% |
A8-6500 | $112 | $97 | 13.4% |
A8-6600K | $112 | $97 | 13.4% |
A10-6790K | – | $122 | – |
I due A8 sono entrambi quad-core, il primo (bloccato) con una frequenza di 3.5 / 4.1 GHz e con TDP di 65 W, mentre il secondo (sbloccato) opera a 3.9 / 4.2 GHz e ha un TDP di 100 W. La GPU di entrambi è la Radeon HD 8570D, con 256 stream processor a 800 MHz nel primo caso e 844 MHz nel secondo. Il prezzo è di 97 dollari per entrambe le soluzioni. Riduzioni di prezzo che non fanno gridare al miracolo ma che sono sempre ben accette.