ART al posto di Dalvik, 64 bit
Pagina 5: ART al posto di Dalvik, 64 bit
- Pagina 1 : Android L, tutte le novità
- Pagina 2 : Material Design
- Pagina 3 : Notifiche migliorate e sblocco personalizzato
- Pagina 4 : Multitasking ancora migliore, Chrome Mobile più intelligente
- Pagina 5 : ART al posto di Dalvik, 64 bit
- Pagina 6 : Android come console portatile e da salotto
- Pagina 7 : Project Volta
- Pagina 8 : Android Wear sa le cose al posto nostro
- Pagina 9 : Android Auto
- Pagina 10 : Android TV e GoogleCast
- Pagina 11 : Videogiochi sulla TV di casa
- Pagina 12 : Chromebook e Android L
- Pagina 13 : Arriva a fine anno, si può provare da subito
- Pagina 14 : Google Cardboard
Android L manda in pensione la macchina virtuale Dalvik in favore di ART (Android Runtime), che cambia profondamente il modo in cui Android gestisce l'installazione e l'esecuzione delle applicazioni, a tutto beneficio delle prestazioni. Chi riceverà l'aggiornamento ad Android L, in altre parole, otterrà gratuitamente un miglioramento velocistico.
Non solo però, perché Android L vanta anche un'architettura completamente compatibile con i chip a 64 bit, e può funzionare tanto con ARM quanto con x86 e MIPS.
Pagina 5: ART al posto di Dalvik, 64 bit
- Pagina 1 : Android L, tutte le novità
- Pagina 2 : Material Design
- Pagina 3 : Notifiche migliorate e sblocco personalizzato
- Pagina 4 : Multitasking ancora migliore, Chrome Mobile più intelligente
- Pagina 5 : ART al posto di Dalvik, 64 bit
- Pagina 6 : Android come console portatile e da salotto
- Pagina 7 : Project Volta
- Pagina 8 : Android Wear sa le cose al posto nostro
- Pagina 9 : Android Auto
- Pagina 10 : Android TV e GoogleCast
- Pagina 11 : Videogiochi sulla TV di casa
- Pagina 12 : Chromebook e Android L
- Pagina 13 : Arriva a fine anno, si può provare da subito
- Pagina 14 : Google Cardboard
Indice
- 1 . Android L, tutte le novità
- 2 . Material Design
- 3 . Notifiche migliorate e sblocco personalizzato
- 4 . Multitasking ancora migliore, Chrome Mobile più intelligente
- 5 . ART al posto di Dalvik, 64 bit
- 6 . Android come console portatile e da salotto
- 7 . Project Volta
- 8 . Android Wear sa le cose al posto nostro
- 9 . Android Auto
- 10 . Android TV e GoogleCast
- 11 . Videogiochi sulla TV di casa
- 12 . Chromebook e Android L
- 13 . Arriva a fine anno, si può provare da subito
- 14 . Google Cardboard