Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 1 : ASRock, Asus e Gigabyte: tre motherboard 990FX per processori AMD FX
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 5 : Overclock
- Pagina 6 : Risultati: produttività e compressione file
- Pagina 7 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 8 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 9 : Risultati: F1 2012 e Skyrim
- Pagina 10 : Risultati: Battlefield 3 e Far Cry 3
- Pagina 11 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 12 : ASRock 990FX Extreme9
- Pagina 13 : Gigabyte 990FXA-UD3, il firmware
- Pagina 14 : Gigabyte 990FXA-UD3, il software
- Pagina 15 : Gigabyte 990FXA-UD3
- Pagina 16 : Asus M5A99FX Pro R2.0, il firmware
- Pagina 17 : Asus M5A99FX Pro R2.0, uno sguardo al software
- Pagina 18 : Asus M5A99FX Pro R2.0
- Pagina 19 : ASRock 990FX Extreme9, il firmware
- Pagina 20 : ASRock 990FX Extreme9, uno sguardo al software
Risultati: benchmark sintetici
In questo articolo abbiamo deciso d'installare i software offerti dai produttori, osservando nello specifico l'effetto sulle prestazioni e l'efficienza. L'impostazione di default dovrebbe offrire il bilanciamento migliore, giusto?
Asus inizia con una leadership modesta in 3DMark, abbastanza ampia però da forzarci a fare un nuovo test che ha provato la veridicità del vantaggio.
Siamo rimasti sorpresi nel vedere la soluzione di Gigabyte scivolare indietro nel test sull'archiviazione di PCMark. Un nuovo test ha stabilito l'esistenza di problemi usando il driver AHCI di AMD su queste motherboard con AHCI abilitato.
Quel calo nelle prestazioni SATA si vede principalmente nel profilo "Starting Applications" di PCMark. Questo impatterà sulle prestazioni generali del sistema, poiché l'archiviazione ha un peso fino al 10% sul punteggio generale.
Asus finisce un po' indietro nei test Encoding/Decoding e Memory Bandwidth di Sandra, ma solitamente l'azienda offre i punteggi migliori nella stabilità DRAM.
- Pagina 1 : ASRock, Asus e Gigabyte: tre motherboard 990FX per processori AMD FX
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Consumi, calore ed efficienza
- Pagina 5 : Overclock
- Pagina 6 : Risultati: produttività e compressione file
- Pagina 7 : Risultati: creazione contenuti
- Pagina 8 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 9 : Risultati: F1 2012 e Skyrim
- Pagina 10 : Risultati: Battlefield 3 e Far Cry 3
- Pagina 11 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 12 : ASRock 990FX Extreme9
- Pagina 13 : Gigabyte 990FXA-UD3, il firmware
- Pagina 14 : Gigabyte 990FXA-UD3, il software
- Pagina 15 : Gigabyte 990FXA-UD3
- Pagina 16 : Asus M5A99FX Pro R2.0, il firmware
- Pagina 17 : Asus M5A99FX Pro R2.0, uno sguardo al software
- Pagina 18 : Asus M5A99FX Pro R2.0
- Pagina 19 : ASRock 990FX Extreme9, il firmware
- Pagina 20 : ASRock 990FX Extreme9, uno sguardo al software
Indice
- 1 . ASRock, Asus e Gigabyte: tre motherboard 990FX per processori AMD FX
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Conclusioni
- 4 . Consumi, calore ed efficienza
- 5 . Overclock
- 6 . Risultati: produttività e compressione file
- 7 . Risultati: creazione contenuti
- 8 . Risultati: codifica audio e video
- 9 . Risultati: F1 2012 e Skyrim
- 10 . Risultati: Battlefield 3 e Far Cry 3
- 11 . Risultati: benchmark sintetici
- 12 . ASRock 990FX Extreme9
- 13 . Gigabyte 990FXA-UD3, il firmware
- 14 . Gigabyte 990FXA-UD3, il software
- 15 . Gigabyte 990FXA-UD3
- 16 . Asus M5A99FX Pro R2.0, il firmware
- 17 . Asus M5A99FX Pro R2.0, uno sguardo al software
- 18 . Asus M5A99FX Pro R2.0
- 19 . ASRock 990FX Extreme9, il firmware
- 20 . ASRock 990FX Extreme9, uno sguardo al software