logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Configurazione di prova, risultati e conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Configurazione di prova, risultati e conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 12 Gennaio 2017 9:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e conclusioni
  • Pagina 1 : ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 provata con Core i7-7700K
  • Pagina 2 : Z270 Gaming K6: accessori, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e conclusioni

Confrontiamo la ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 e la MSI Z270 Gaming M5, insieme ad alcune schede madre Z170 provate di recente. Le motherboard Z170 sono state aggiornate per supportare Kaby Lake.

Processore Intel Core i7-7700K (Kaby Lake): 4.2-4.5 GHz, 8 MB di cache L3, LGA 1151
Dissipatore Noctua NH-U12
RAM G.SKILL TridentZ Series 32GB (4 x 8GB)
Scheda video MSI GTX 1080 Armor OC
Alimentatore be quiet! Dark Power Pro 10 (850W)
SSD OCZ RD400 (256GB)
Audio Audio HD integrato
Rete Gigabit Ethernet integrato
Driver grafici GeForce 372.90

Benchmark sintetici

Salvo un leggero vantaggio in Sandra Multimedia e una piccola sconfitta nei test Sandra Cryptography e Sandra Memory Bandwidth, la Fatal1ty Z270 Gaming K6 è vicina a tutte le motherboard concorrenti. L'unico test sintetico che è stato usato per il confronto delle prestazioni generali, il test archiviazione di PCMark, è basato su recupero di file per caricare applicazioni reali.

Giochi 3D

test 11
test 12
test 13
test 14

Anche se Sandra non ha mostrato cali nelle prestazioni CPU, la Fatal1ty Z270 Gaming K6 insegue le soluzioni concorrenti con i giochi più sensibili alla configurazione della CPU. Talos sembra rappresentare un'eccezione, ma se torniamo alla nostra recensione della MSI Z270 Gaming M5, vediamo che il problema è di un software incluso nelle motherboard MSI di fascia alta e che disabilitando tale software la Fatal1ty Z270 Gaming K6 sarebbe scivolata dal secondo al quarto posto.

Test al cronometro

test 15
test 16
test 17

La Fatal1ty Z270 Gaming K6 si comporta abbastanza bene nei test al cronometro e recupera un po' del punteggio perso nei giochi.

Consumi, temperatura ed efficienza

test 18
test 19
test 20

La Fatal1ty Z270 Gaming K6 consuma un po' più delle due schede MSI, mentre la Gigabyte sembra necessitare di un ulteriore aggiornamento del firmware.

test 21

Con prestazioni simili alle due motherboard MSI e un consumo maggiore, la Z270 Gaming K6 mostra prestazioni leggermente peggiori nel rapporto prestazioni per watt. Per tutti questi test abbiamo abilitato le funzioni di risparmio energetico a bordo della CPU, tramite il firmware della motherboard.

Overclock

test 22

I risultati in overclock della Fatal1ty Z270 Gaming K6 sembrano contrastanti a prima vista, con la frequenza massima della CPU limitata dal throttling termico del regolatore di tensione, e un overclock della DRAM comunque piuttosto alto.

Abbiamo ravvisato che alle frequenze di memoria più alte si ottengono i punteggi più bassi in Sandra Bandwidth. La Gaming K6 ha prodotto un bandwidth di memoria solo di 36,57 GB/s con DDR4-3906, rispetto ai 37,17 GB/s con DDR4-3867 della Gaming M5. La Gaming K6 ha anche prodotto 39,92 GB/s con DDR4-3672, rispetto ai 40,18 GB/s a DDR4-3636 della Gaming M5.

La ragione per cui quattro DIMM con una data rate leggermente più basso hanno un bandwidth più alto rispetto a due DIMM a data rate leggermente più alti è che il controller di memoria di Kaby Lake funziona ottimamente con quattro banchi di RAM e le DIMM usate per il test sono a singola faccia.

La Fatat1ty Z270 Gaming K6 dovrebbe costare circa 170 euro, meno della scheda MSI, ma ha meno funzioni. Stranamente ha alcuni comparti con qualcosa in più, come la doppia Gigabit Ethernet. La scheda di ASRock vale il suo prezzo?

Se guardiamo alle sole caratteristiche, la MSI Z270 Gaming M5 emerge per la presenza di un ASIC che permette l'aggiornamento del firmware senza installare una CPU, memoria o scheda video compatibile. Una volta questa era una caratteristica esclusiva di Asus, che ne indicava un valore di circa 20 euro. Abbiamo sempre storto il naso per questa valutazione, visto che è una caratteristica utile ma rara.

La MSI Z270 Gaming M5 ha anche un connettore U.2, ma non potete usarlo se state occupando lo slot inferiore. Entrambe le schede supportano dispositivi NVMe nello slot inferiore. La Fatal1ty Z270 Gaming K6 ha un controller SATA aggiuntivo, ma un maggior numero delle porte SATA integrate si disattiva usando gli slot M.2.

La scheda di ASRock non ha ben figurato in overclock, dato che abbiamo dovuto portare la CPU alla tensione massima di default per impedirle di ridurre la frequenza della CPU dalla nostra impostazione di 4,6 a 4,2 GHz. Anche se richiede diverse ore, testiamo i processori alla ricerca del 100% della stabilità a pieno carico e con le massime prestazioni, non con carico parziale e a prestazioni ridotte.

Consigliamo la ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 solo a chi non desidera overcloccare il Core i7-7700K in modo pesante. La motherboard raggiunge un data rate di memoria piuttosto elevato, ma è difficile pensare che chi compra una CPU potente un giorno non vorrà spingerla al limite. Chi non overclocca troverà questa scheda madre più che adeguata sotto il profilo delle caratteristiche e del prezzo.

Pagina 3: Configurazione di prova, risultati e conclusioni
  • Pagina 1 : ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 provata con Core i7-7700K
  • Pagina 2 : Z270 Gaming K6: accessori, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, risultati e conclusioni

Indice

  • 1 . ASRock Fatal1ty Z270 Gaming K6 provata con Core i7-7700K
  • 2 . Z270 Gaming K6: accessori, firmware e overclock
  • 3 . Configurazione di prova, risultati e conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 12 Gennaio 2017 9:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta