logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 5 Gennaio 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Pagina 12: Conclusioni
  • Pagina 1 : ASRock Transformers, chipset P67 per socket LGA 1156
  • Pagina 2 : LGA 1156 su P67?
  • Pagina 3 : Scelta di motherboard e CPU
  • Pagina 4 : Configurazione di test
  • Pagina 5 : Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati
  • Pagina 6 : Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati, continua
  • Pagina 7 : Prestazioni di archiviazione: tempi d’accesso e IOPS
  • Pagina 8 : Prestazioni di archiviazione: PCMark Vantage
  • Pagina 9 : Prestazioni del sistema: giochi DirectX 11
  • Pagina 10 : Prestazioni del sistema: giochi DirectX 10
  • Pagina 11 : Consumi ed efficienza energetica
  • Pagina 12 : Conclusioni

Conclusioni

Con tutto il mondo in attesa della disponibilità della nuova piattaforma mainstream di Intel, la ASRock P67 Transformer ricorda a tutti gli utenti che non gradiscono il nuovo approccio all’overclock di Intel che c’è una scheda che permette di usare i vecchi processori Core i3, Core i5 o Core i7 e la stessa metodologia di overclock del passato. Grazie all’interconnessione DMI di Intel, non differente rispetto alla precedente generazione, abbinare un nuovo chipset a un vecchio processore è semplice quanto ignorare il nuovo generatore di clock. Tutto questo ci ricorda l’aggiornamento del socket AMD AM2+ all’interfaccia AM3. Ma c’è una grande differenza nel mondo in cui viene eseguito l’aggiornamento.

Mentre i nuovi processori AMD funzionavano sulle vecchie schede madre (con un aggiornamento BIOS), la stessa cosa non vale per i processori Intel di nuova generazione. La principale ragione per cui Intel necessita di una nuova motherboard riguarda il generatore di clock che spinge i processori a recuperare il loro segnale di clock da un’altra fonte. Ma aspettate, c’è altro.

Siccome Intel ha integrato il generatore di clock nella CPU, anziché nel chipset P67, avrebbe potuto rendere le proprie CPU compatibili con i vecchi socket, ma non viceversa, proprio come nel caso della conversione AMD AM2+ ad AM3, che richiedeva ad AMD l’uso di un vecchio controller di memoria DDR2 per mantenere la compatibilità . Il P67 è migliore del P55, ma siamo certi che molti avrebbero sacrificato volentieri alcune caratteristiche delle motherboard, se gli fosse stato permesso di aggiornare solo la CPU. Molti di questi potenziali clienti si ritroveranno a dover cambiare entrambi i componenti, proprio come è successo nel passaggio da LGA 775 a LGA 1156.

D’altra parte, chi vuole le caratteristiche comprese nei nuovi chipset, senza voler cambiare la CPU, potrà affidarsi ad ASRock. La P67 Transformer offre un controller SATA 6 GB/sec integrato nel chipset, e abbastanza bandwidth PCIe per sprigionare le piene potenzialità della connessione USB 3.0. Questa scelta è l’ideale per chi già possiede un Core i7-875K, per esempio, ma necessita delle altre funzioni presenti nel P67. Non abbiamo misurato un incremento prestazionale molto elevato per questo prodotto, ma c’è ancora spazio per dei miglioramenti. Lo sviluppo continuo del BIOS potrebbe portare i controller della scheda a prestazioni alla pari di quelle offerte dai prodotti LGA 1155. Dopo tutto, dobbiamo riconoscere ad ASRock lo sforzo nell’offrire un prodotto differente, che permette al consumatore un ventaglio di scelte più ampio.

Pagina 12: Conclusioni
  • Pagina 1 : ASRock Transformers, chipset P67 per socket LGA 1156
  • Pagina 2 : LGA 1156 su P67?
  • Pagina 3 : Scelta di motherboard e CPU
  • Pagina 4 : Configurazione di test
  • Pagina 5 : Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati
  • Pagina 6 : Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati, continua
  • Pagina 7 : Prestazioni di archiviazione: tempi d’accesso e IOPS
  • Pagina 8 : Prestazioni di archiviazione: PCMark Vantage
  • Pagina 9 : Prestazioni del sistema: giochi DirectX 11
  • Pagina 10 : Prestazioni del sistema: giochi DirectX 10
  • Pagina 11 : Consumi ed efficienza energetica
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . ASRock Transformers, chipset P67 per socket LGA 1156
  • 2 . LGA 1156 su P67?
  • 3 . Scelta di motherboard e CPU
  • 4 . Configurazione di test
  • 5 . Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati
  • 6 . Prestazioni di archiviazione: trasferimento dati, continua
  • 7 . Prestazioni di archiviazione: tempi d’accesso e IOPS
  • 8 . Prestazioni di archiviazione: PCMark Vantage
  • 9 . Prestazioni del sistema: giochi DirectX 11
  • 10 . Prestazioni del sistema: giochi DirectX 10
  • 11 . Consumi ed efficienza energetica
  • 12 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 5 Gennaio 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta