ASRock X99 Extreme11, motherboard per chi vuole il top
Si chiama X99 Extreme11 la nuova scheda madre di ASRock destinata ad alloggiare i microprocessori LGA 2011-3 Haswell-E come il Core i7-5960X ma anche Xeon. Tratto distintivo di questa soluzione è certamente l'ampio supporto all'archiviazione. La Extreme11 è infatti dotata di 18 connettori tra SATA 6 Gbps – dieci, gestiti dal chipset X99 – e SAS 12 Gbps (otto) per gentile concessione del controller LSI SAS 3008.
E se ciò non fosse sufficiente, sono presenti due connettori PCI Express x4 per altrettanti SSD di tipo M.2, un nuovo standard che favorisce velocità elevate – superiori al SATA – e permette di contenere le dimensioni grazie al design a modulo. Disponibili anche due eSATA e diversi connettori USB, tra cui otto di tipo 3.0.
La ASRock X99 Extreme11 è in grado di soddisfare gli "appetiti" di velocità degli overclocker grazie a un design del regolatore di tensione a 12 fasi che le consente non solo di raggiungere prestazioni elevate, ma anche di mantenere consumi e temperature a livelli contenuti. Per quanto concerne la grafica, questo prodotto non si fa proprio mancare nulla grazie alla presenza di due chip PLX PEX 8747 pronti a gestire cinque slot PCI Express x16, così da favorire configurazioni 4-way SLI o CrossFireX in cui tutti e quattro gli slot operano al massimo (x16, x16, x16, x16).
A completare le caratteristiche della nuova soluzione di ASRock troviamo componenti di prima qualità – condensatori Nichicon 12K Platinum, induttori da 60A e MOSFET Ultra Dual-N – ma anche due Gigabit LAN con supporto teaming e audio HD con 7.1 (Realtek ALC1150) con supporto Purity Sound 2 e DTS Connect. Ovviamente non mancano otto slot di memoria in grado di ospitare DDR4 (ECC, UDIMM, RDIMM) con frequenza superiore ai 3200 MHz (OC).
![]() | Core i7-5820K | |
![]() | Core i7-5930K | |
![]() | Core i7-5960X |
Il prezzo della ASRock X99 Extreme11 è pari a 345 dollari, non certo poco ma sono queste le cifre per assicurarsi una soluzione di fascia alta da accoppiare a processori da 1000 dollari o, nel caso di alcuni Xeon, anche di più.