ASRock X99 WS-E/10G: 7 slot PCIe e due porte 10GBASE-T
ASRock ha sempre una scheda madre per tutti, in particolare per chi vuole esagerare. La nuova X99 WS-E/10G è infatti di quelle soluzioni che non passano certo inosservate. Questa soluzione indirizzata ai possessori di microprocessori Intel socket LGA 2011-3 offre una connettività di tutto rispetto.
La nuova nata ha infatti due porte Gigabit Ethernet gestite da altrettanti chip Intel I210-AT, ma anche due connessioni 10GBase-T pilotate da un chip Intel X540-BT2. Queste due porte possono anche "aggregare i collegamenti" arrivando a offrire una velocità massima di 22 Gbps.
![]() | Asrock X99 EXTREME4 | |
![]() | Asrock X99 EXTREME3 | |
![]() | Asrock X99 EXTREME6 |
L'altra caratteristica peculiare di questa motherboard è data dall'uso di due chip PLX 8747 che permettono di avere ben sette slot PCI Express, alimentati da due connettori molex in prossimità degli stessi. È possibile realizzare configurazioni 4-way SLI in configurazione x16 – x16 – x16 – x16 ma anche popolare tutti gli slot offrendo bandwidth più che sufficiente alle schede collegate (x16 -x8 – x8 – x8 – x8 – x8 – x8).
Questa scheda si propone evidentemente a una nicchia di mercato, overclocker e chi ha bisogno di una workstation con determinate caratteristiche, ma anche chi vuole un server a basso costo. Il resto delle specifiche è all'altezza: c'è uno slot M.2 PCIe x2, un SATA Express, 12 porte SATA e otto USB 3.0. La motherboard ha anche un profilo ridotto per essere inserita in rack 1U.
Per quanto concerne i componenti ecco 12 fasi di alimentazioni digitali, condensatori Nichicon 12K Platinum, induttori Premium 60A Power, Ultra Dual-N MOSFET e tanto altro. Il prezzo? Ufficialmente non c'è un listino, ma si parla di 800-900 dollari, quindi tra 600 e 700 euro con debutto fissato nel mese di dicembre.