MSI Z87-G45 Gaming, firmware
- Pagina 1 : ASRock Z87 Extreme4, Asus Z87-Plus e le altre: motherboard a 150 euro
- Pagina 2 : MSI Z87-G45 Gaming
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperatura ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: compressione
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di Prova e Benchmark
- Pagina 13 : MSI Z87-G45 Gaming, software
- Pagina 14 : MSI Z87-G45 Gaming, firmware
- Pagina 15 : ASRock Z87 Extreme4
- Pagina 16 : Gigabyte Z87X-UD3H, software
- Pagina 17 : Gigabyte Z87X-UD3H, firmware
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD3H
- Pagina 19 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D, software
- Pagina 20 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D, firmware
- Pagina 21 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D
- Pagina 22 : Asus Z87-Plus, software
- Pagina 23 : Asus Z87-Plus, firmware
- Pagina 24 : Asus Z87-Plus
- Pagina 25 : ASRock Z87 Extreme4, software
- Pagina 26 : ASRock Z87 Extreme4, firmware
MSI Z87-G45 Gaming, firmware
Il firmware della Z87-G45 Gaming permette di passare rapidamente al menu di OC per gestire tensioni e frequenze.
Abituati a raggiungere 4.7 GHz a 1,3 V e 4.6 GHz a 1,25 V con le schede madre concorrenti, siamo rimasti davvero delusi nel vedere entrambi questi limiti scendere di 100 MHz con la motherboard di MSI. Anche l'overclock della DRAM ha deluso, con una frequenza massima di 2800 MHz con il kit DDR3-3000 di G.Skill.
Qualunque produttore gioca un po' con la tensione della memoria, per questo teniamo sempre vicino a noi un voltmetro. La Z87-G45 Gaming raggiunge 1,65 V dopo aver selezionato 1,635 V.
I timing primari, secondari e terziari sono selezionabili individualmente tra modalità automatica e manuale. La Z87-G45 Gaming mantiene le nostre impostazioni di memoria XMP nei test di overclock.
Il nostro voltmetro non ha evidenziato problemi di tensione usando le impostazioni automatiche della Z87-G45 Gaming.
- Pagina 1 : ASRock Z87 Extreme4, Asus Z87-Plus e le altre: motherboard a 150 euro
- Pagina 2 : MSI Z87-G45 Gaming
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperatura ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: compressione
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark e PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di Prova e Benchmark
- Pagina 13 : MSI Z87-G45 Gaming, software
- Pagina 14 : MSI Z87-G45 Gaming, firmware
- Pagina 15 : ASRock Z87 Extreme4
- Pagina 16 : Gigabyte Z87X-UD3H, software
- Pagina 17 : Gigabyte Z87X-UD3H, firmware
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD3H
- Pagina 19 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D, software
- Pagina 20 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D, firmware
- Pagina 21 : Biostar Hi-Fi Z87X 3D
- Pagina 22 : Asus Z87-Plus, software
- Pagina 23 : Asus Z87-Plus, firmware
- Pagina 24 : Asus Z87-Plus
- Pagina 25 : ASRock Z87 Extreme4, software
- Pagina 26 : ASRock Z87 Extreme4, firmware
Indice
- 1 . ASRock Z87 Extreme4, Asus Z87-Plus e le altre: motherboard a 150 euro
- 2 . MSI Z87-G45 Gaming
- 3 . Conclusioni
- 4 . Overclock
- 5 . Consumi, temperatura ed efficienza
- 6 . Risultati: compressione
- 7 . Risultati: produttività
- 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 9 . Risultati: codifica audio e video
- 10 . Risultati: SiSoftware Sandra
- 11 . Risultati: 3DMark e PCMark
- 12 . Configurazione di Prova e Benchmark
- 13 . MSI Z87-G45 Gaming, software
- 14 . MSI Z87-G45 Gaming, firmware
- 15 . ASRock Z87 Extreme4
- 16 . Gigabyte Z87X-UD3H, software
- 17 . Gigabyte Z87X-UD3H, firmware
- 18 . Gigabyte Z87X-UD3H
- 19 . Biostar Hi-Fi Z87X 3D, software
- 20 . Biostar Hi-Fi Z87X 3D, firmware
- 21 . Biostar Hi-Fi Z87X 3D
- 22 . Asus Z87-Plus, software
- 23 . Asus Z87-Plus, firmware
- 24 . Asus Z87-Plus
- 25 . ASRock Z87 Extreme4, software
- 26 . ASRock Z87 Extreme4, firmware