Asus ENGTX480, GF100 dopato con Voltage Tweak
- Pagina 1 : Asus ENGTX480, GF100 dopato con Voltage Tweak
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark, Crysis e Far Cry 2
- Pagina 4 : Risultati benchmark, AvP e Batman Arkham Asylum
- Pagina 5 : Risultati benchmark, COD MW2 e World in Conflict
- Pagina 6 : Consumi e temperature
- Pagina 7 : Rumorosità, overclock e conclusioni
Asus ENGTX480
Dopo aver testato le schede video Zotac basate sulla GPU G100 di Nvidia (Zotac GTX 480 e 470 AMP!, due ventole contro Fermi), abbiamo provato la ENGTX480/2DI/1536MD5 di Asus. Si tratta di una scheda video GeForce GTX 480 standard, la cui caratteristica è la presenza della tecnologia Voltage Tweak. Tramite il software Smart Doctor è possibile aumentare la tensione della GPU per raggiungere una frequenza di funzionamento più elevata.
Asus ENGTX480 – clicca per ingrandire
Le frequenze standard sono quindi quelle ormai ben note della GTX 480: 700 MHz per il core, 1401 MHz per gli stream processor (480 unità ) e 924 MHz (3696 MHz) per i 1536 MB di memoria GDDR5. Il bus è a 384 bit.
Asus ENGTX480 – clicca per ingrandire
Sul fronte delle interfacce troviamo sulla parte posteriore una mini-HDMI e due dual-link DVI. Sono presenti due connettori per l’alimentazione ausiliaria (uno da sei e uno da otto pin). Completano la scheda due connettori SLI per usare la GTX 480 in configurazioni 3-way SLI e quad-SLI.
Asus ENGTX480 – clicca per ingrandire
Il dissipatore della scheda è standard, quindi vale quanto abbiamo già scritto nella prima recensione delle soluzioni Nvidia GeForce GTX 480 e 470 (GeForce GTX 480 e 470, la recensione di Nvidia Fermi): “quattro heatpipe conducono il calore fino a una serie di fini lamelle in alluminio, mentre una classica ventola spinge l’aria attraverso la copertura della scheda fino alla parte posteriore, da dove viene espulsa. La particolarità principale è forse che la superficie della scheda è in tutto e per tutto parte del dissipatore”.
Asus ENGTX480 – clicca per ingrandire
In poche parole la parte metallica del sistema di raffreddamento dissipa calore. Vi assicuriamo che dopo un uso prolungato sotto sforzo è meglio che non prendiate in mano la scheda per nessun motivo.
Per concludere parliamo del bundle: convertitore DVI-VGA, un DVI-HDMI, connettore molex, manuale cartaceo o CD, e disco con driver, software Asus Smart Doctor, Gamer OSD e le tech demo Design Garage e Supersonic Sled.
- Pagina 1 : Asus ENGTX480, GF100 dopato con Voltage Tweak
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark, Crysis e Far Cry 2
- Pagina 4 : Risultati benchmark, AvP e Batman Arkham Asylum
- Pagina 5 : Risultati benchmark, COD MW2 e World in Conflict
- Pagina 6 : Consumi e temperature
- Pagina 7 : Rumorosità, overclock e conclusioni