Asus GTX 670 DirectCU mini
Asus GTX 670 DirectCU mini
La scheda ha un peso di 590 grammi, è lunga 17 centimetri, profonda 12 centimetri (slot PCI Express compreso) e alta 3,5 centimetri. La ventola, basata su tecnologia Cooltech, ha un diametro di 9 centimetri (osservate il video in questa pagina per capire il funzionamento).
Il sistema di raffreddamento occupa due slot ed è tutto incentrato su un grande radiatore, alla cui base troviamo una camera di vapore. L'estensione di questo monoblocco copre i chip di memoria e il VRM. Nella parte posteriore della scheda noterete un pezzo di rame chiamato Direct Power, che è connesso alla tensione della GPU.
Asus GTX 670 DirectCU mini – clicca per ingrandire
Si tratta di una soluzione intelligente per assicurare la giusta alimentazione alla GPU, evitando di creare piste aggiuntive attorno alla GPU. Sul PCB troviamo due connettori SLI per realizzare eventualmente una configurazioni quad-SLI e un unico connettore di alimentazione ausiliaria a 8 pin. In questo modo la scheda ha a disposizione 150 watt più i 75 watt dello slot PCI Express, per un totale di 225 watt.
La GeForce GTX 670 standard è dotata di due connettori a 6 pin, e offre quindi la medesima energia ai componenti della scheda (75 + 75 + 75 watt). Nella parte posteriore della soluzione Asus troviamo due porte DVI, una DVI-I e una DVI-D, una DisplayPort e una HDMI 1.4a.