Asus Matrix HD 7970 Platinum, scheda video da OC estremo
Asus Matrix HD 7970 è la nuova serie di schede di punta dell'azienda taiwanese per quanto riguarda le proposte AMD a singola GPU. Basate su GPU Tahiti XT – nella seconda versione con tecnologia PowerTune with Boost – troviamo sia un modello base che una versione chiamata Platinum.
Le due soluzioni si distinguono fondamentalmente per le frequenze, pari a 1000/1050/6600 MHz (core base/Boost/memoria) per il modello Matrix standard e 1050/1100/6600 MHz per quello Platinum. Anche il modello base, come vedete, ha 3GB di memoria GDDR5 overcloccati rispetto alle specifiche di riferimento (1500 MHz, ovvero 6000 MHz) della tradizionale GHz Edition di AMD.
La scheda è sormontata da un dissipatore DirectCU II a tre slot che la copre quasi interamente, grazie a un radiatore di dimensioni generose e cinque heatpipe a contatto con la GPU dal diametro notevole. Presenti due ventole, a occhio da circa 92 millimetri, e non manca anche una piastra sulla parte posteriore del PCB. Insieme alla scheda è inoltre disponibile un heatsink, da apporre sulla sezione di alimentazione, ottimizzato per l'azoto liquido. Per quanto riguarda il PCB, abbiamo un regolatore di tensione Digi+ con 20 fasi che prende energia sia dallo slot PCI Express che da due connettori a otto pin.
Il VRM ha funzioni di load-line calibration con controllo manuale per impedire una V-droop, cioè un calo di tensione, durante le sessioni di overclock più intense. Alle schede non manca nemmeno il VGA Hotwire, cioè punti di contatto sul PCB per controllare con il multimetro parametri come Vcore, Vmem e PLL a livello hardware.
MATRIX HD7970P-3GD5O Platinum | MATRIX HD 7970-3GD5 | |
---|---|---|
GPU | AMD Radeon HD 7970 GHz Edition | |
Stream processor | 2048 | |
Memoria | 3GB GDDR5 | |
Frequenza core | 1050MHz (base) 1100MHz (boost) | 1000MHz (base) 1050MHz (boost) |
Frequenza memoria | 6600MHz (1650MHz GDDR5) | |
Bus | 384-bit | |
Bundle | 2 x 8-pin cavo, 1 x da DVI a HDMI 1 x bridge CrossFire 1 x heatsink VRM per raffreddamento azoto liquido | |
Software | Software Asus, driver e GPU Tweak |
Le Asus Matrix HD 7970 offrono inoltre uno switch per passare in modalità LN2, cioé a un BIOS ottimizzato per sostenere le prove di overclock con raffreddamento estremo. C'è inoltre un tasto che istantaneamente aumenta la velocità delle ventole al 100%, nel caso vi serva un raffreddamento maggiore immediatamente.
Nella parte posteriore troviamo due Dual-DVI e quattro DisplayPort. Le schede saranno disponibili, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti, a un prezzo a partire da 490 dollari. Nel momento in cui scriviamo non c'è ancora il prezzo in euro, ma non aspettiamoci meno di 500 euro, con la Platinum più vicina ai 600 euro.