Asus R9 290X DirectCU II in foto: com’è fatta la scheda
Asus ha mostrato le prime immagini della R9 290X DirectCU II. L'azienda le ha pubblicate sulla pagina di Facebook ufficiale dei prodotti Republic of Gamers. La scheda non si fa mancare un bel sistema di raffreddamento custom con due ventole, di cui una Cooltech, e heatpipe con diametro fino a 10 millimetri.
Clicca per ingrandire
La ventola Cooltech combina il design a centrifuga con quello assiale per forzare il flusso d'aria in più parti dell'heatsink, massimizzando la dissipazione del calore. Il PCB è dotato di una sezione di alimentazione Digi+ con tecnologia Super Alloy Power, condensatori Hi-C CAP e MOSFETs.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
L'azienda non ha svelato altri dettagli, né ha parlato di una data di uscita, ma rispondendo a qualche utente ha dichiarato di essere ancora al lavoro sulla Radeon R9 290 DirectCU II, versione minore della R9 290X ma comunque molto attesa grazie a un buon rapporto tra prezzo e prestazioni.
Clicca per ingrandire
Secondo indiscrezioni delle scorse ore sul mercato dovrebbero arrivare prima – tra metà dicembre e gennaio – le R9 290 personalizzate dai partner, mentre per le R9 290X ci sarebbe da aspettare di più. Si tratta ovviamente di voci, che fanno capo alla tesi secondo cui AMD non starebbe riuscendo a produrre insieme al partner TSMC un numero adeguato di GPU Hawaii per consentire ai partner di presentare i prodotti con progetti e sistema di raffreddamento proprietari.