Asus Tinker Board, nuova board più potente di Raspberry 3
Siete dei maker? Volete qualcosa di più del Raspberry Pi? Asus Tinker Board potrebbe fare al caso vostro. Questa nuova board di piccole dimensioni (85,60 x 56 x 21 mm per 45 grammi) per sviluppatori e hobbisti ha un processore più potente e maggiore memoria del Raspberry Pi 3, e soprattutto supporta il 4K.
Disponibile a circa 60 dollari, Tinker Board ha un chip quad-core Rockchip RK3288 (ARM Cortex-A17 a 1,8 GHz) con GPU ARM T760 MP4, 2 GB di memoria RAM e uno slot microSD per l'archiviazione.
La GPU integrata supporta l'upscaling in 4K da 1080p e anche la decodifica hardware H.264/H.265. A causa delle maggiori prestazioni la Tinker Board è dotata di raffreddamento passivo. Asus parla di una temperatura operativa tra 30 e 60 °C in base al carico.
Per il resto troviamo un modulo AW-NB177NF con chip Realtek RTL8723BS per il supporto Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.0 + EDR, una porta Gigabit Ethernet, quattro USB 2.0, un jack audio con supporto 192K/24 bit e MIPI DSI/CSI. Ci sono anche un'uscita HDMI 1.4 e un connettore a 40 pin per l'espansione, oltre a una micro USB per l'alimentazione.
La Tinker Board è sprovvista di trasmettitore IR integrato. Secondo Asus la scheda "può essere compatibile con la maggior parte degli chassis per il Raspberry Pi". Attualmente Debian è l'unico sistema operativo disponibile per Tinker Board tramite TinkerOS.
![]() | Raspberry PI 3 Model B | |
![]() | Intel Galileo Gen 2 | |
![]() | Intel Edison | |
![]() | Arduino Uno |