logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Test

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Test

di Tom's Hardware martedì 5 Maggio 2015 9:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Transformer
  • Computer Portatili
Pagina 2: Test
  • Pagina 1 : Asus Transformer Book T300 Chi Full HD, senza esagerare si risparmia
  • Pagina 2 : Test
  • Pagina 3 : Configurazioni e conclusioni

Display

Lo schermo è una delle differenze principali fra il top di gamma e questa versione del T300 Chi. In questo caso troviamo infatti un pannello da 12,5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel che è meno luminoso del modello Quad-HD che abbiamo provato qualche tempo fa, ma ha un bilanciamento del colore più neutro. In altre parole, questo significa che quando ho guardato il trailer del prossimo film di James Bond, Spectre, non ho visto i gialli eccessivamente saturi che avevo notato sul modello Quad-HD.

La luminosità è pari a 330 candele, un po' meno dell'esemplare Quad-HD (366 candele) e della media dei tablet (341 candele), ma meglio di quanto misurato sullo schermo di Surface Pro 3 (298 candele, 314 candele nell'esemplare provato in Italia) e del Lenovo Tablet 2 13 (324 candele).

Purtroppo la copertura del gamut volume arriva solo al 70 percento, che è molto peggio di quanto misurato con il modello Quad-HD (115 percento), e peggio di Surface Pro 3 (97 percento) e del Lenovo Tablet 2 13 (78 percento).

La buona notizia è che anche in questo caso il display supporta la Asus Active Stylus Pen.

Calore e autonomia

Dopo avere riprodotto un video HD in streaming da Hulu per 15 minuti, il punto più caldo del T300 Chi era la parte posteriore destra del tablet, in cui abbiamo misurato una temperatura di 32,7 gradi. Meglio del modello Quad-HD, che arrivava a 38,3 gradi, e inferiore anche alla nostra soglia di comfort che è convenzionalmente fissata a 35 gradi.

Uno dei punti a sfavore del T300 Chi con schermo a 2560 x 1440 pixel era la durata della batteria, che era di 5 ore e 31 minuti con il test di navigazione web. La versione con schermo da 1920 x 1080 pixel arriva invece fino a 6 ore e 57 minuti: un tempo migliore, ma comunque inferiore alla media dei tablet che è di 8 ore e 21 minuti. Surface Pro 3 e il Lenovo Tablet 2 13 hanno un'autonomia rispettivamente di 7 ore e 27 minuti e di 10 ore e 36 minuti.

Prestazioni

Il T300 Chi con schermo Full HD che abbiamo provato ha in dotazione un processore Intel Core M 5Y10 a 800 MHz, affiancato da 4 GB di memoria RAM e da un'unità SSD da 128 GB. La configurazione preannuncia prestazioni differenti rispetto a quella del modello quad-HD per via della CPU a frequenza inferiore e della RAM dimezzata (4 GB contro 8 GB).

Nell'uso di tutti i giorni non ci sono differenze sostanziali, dato che ho lavorato con sei tab aperte in Chrome. Però quando ho riprodotto un video in streaming a 1080p da YouTube mentre installavo un gioco ho notato qualche rallentamento.

Con Geekbench 3 – che valuta le prestazioni complessive del sistema – il T300 Chi Full HD ha totalizzato 4.319 punti, circa il 30 percento in meno della versione con schermo Quad-HD (5.759 punti). Confrontato con altri tablet, il T300 Chi Full HD si classifica dietro ai prodotti con Core i5 come per esempio Surface Pro 3 (5.665 punti), ma davanti a quelli con CPU Atom come il Lenovo Tablet 2 13 (3.564 punti) e alla media della categoria (2.404 punti).

L'unità di archiviazione SSD del modello oggetto di questa prova è identica a quella del top di gamma, ecco perché abbiamo misurato un transfer rate pressoché identico. Il modello full-HD ha duplicato 4,97 GB di file multimediali misti in 2 minuti, che equivale a un transfer rate di 42,2 MBps, mentre il prodotto Quad-HD ha fatto registrare una velocità di trasferimento file di 41,7 MBps. Per raffronto Surface Pro 3 è stato oltre tre volte più veloce (145,4 MBps), mentre il Lenovo Tablet 2 13 è stato più lento con 39,5 MBps.

I due prodotti hanno anche lo stesso chip grafico, ma quello in prova visualizza una risoluzione nativa inferiore. Le prestazioni con i giochi non sono molto differenti: quando ho giocato a Hearthstone: Heroes of Warcraft con impostazioni medie e a risoluzione nativa non ho notato grandi differenze fra il modello full-HD e quello quad-HD.

L'impressione è confermata dai benchmark sintetici: 3DMark Fire Strike con il modello Full-HD ha registrato 527 punti, contro i 535 punti della versione Quad-HD. In entrambi i casi le prestazioni sono state superiori sia rispetto a Surface Pro 3 (459 punti) sia alla media dei tablet (298 punti).

Con World of Warcraft a 1366 x 768 pixel e impostazioni automatiche il T300 Chi ha raggiunto un framerate medio di 36 frame per secondo, che è inferiore a quello di Surface Pro 3 (41 FPS) ma superiore rispetto a quello del Lenovo Tablet 2 13 (6 FPS).

Pagina 2: Test
  • Pagina 1 : Asus Transformer Book T300 Chi Full HD, senza esagerare si risparmia
  • Pagina 2 : Test
  • Pagina 3 : Configurazioni e conclusioni

Indice

  • 1 . Asus Transformer Book T300 Chi Full HD, senza esagerare si risparmia
  • 2 . Test
  • 3 . Configurazioni e conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 5 Maggio 2015 9:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Transformer
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta