Autonomia e temperatura
- Pagina 1 : Asus VivoBook S400, touchscreen con Windows 8 a 699 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Autonomia e temperatura
Con il VivoBook abbiamo perfezionato la suite di test che usiamo per misurare la durata della batteria, e oltre al test web che abbiamo inaugurato con l'Aspire S7 di Acer abbiamo introdotto anche il test di riproduzione video da YouTube, un'attività mediamente impegnativa perché comporta la connessione Wi-Fi funzionante, la luminosità del display al massimo e la riproduzione a pieno schermo di contenuti video. Per ora con questo benchmark non abbiamo termini di paragone, dai prossimi notebook avremo degli altri risultati utili per il confronto.
Quanto agli altri test, l'autonomia del VivoBook è inferiore alla media della categoria in tutti i comparti di prova. Le quasi quattro ore di riproduzione DivX comunque sono più che soddisfacenti, semmai a non convincere è l'autonomia con programmi di produttività, che si limita a un'ora e mezzo.
Lato frontale – Clicca per ingrandire | ![]() Lato posteriore – Clicca per ingrandire |
Asus VivoBook S400 – Analisi termografica
Asus VivoBook S400 – Autonomia con scenario di produttività
Asus VivoBook S400 – Consultazione di pagine web
Asus VivoBook S400 – Riproduzione di film da YouTube
Asus VivoBook S400 – Riproduzione file compresso DivX
Asus VivoBook S400 – Autonomia minima
Asus VivoBook S400 – Ricarica
- Pagina 1 : Asus VivoBook S400, touchscreen con Windows 8 a 699 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta