Autonomia e temperatura
- Pagina 1 : Asus Zenbook UX31A, ultrabook da 1000 euro con schermo Full HD opaco
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Autonomia e temperatura
L'autonomia dello Zenbook UX31A è di buon livello, anche se non da record: potrete usare applicazioni di produttività per due ore e mezzo, leggere contenuti statici per quasi sei ore e mezzo e riprodurre contenuti DivX archiviati sul disco fisso per quasi quattro ore. Il quest'ultimo frangente l'Aspire e il Serie 9 hanno fatto meglio, mentre negli altri due test i concorrenti si sono alternati nel fare meglio del prodotto in prova.
I tempi sono comunque elevati, nella media della categoria ultrabook, quindi chi comprerà questo prodotto non resterà certo deluso dalla durata della batteria. È da considerare inoltre che le impostazioni di risparmio energetico che usiamo nei test sono severe: con il Power4Gear di Asus probabilmente i tempi si allungano in tutti i comparti.
Asus Zenbook UX31A – Autonomia con scenario di produttività
Asus Zenbook UX31A – Lettura e Internet
Asus Zenbook UX31A – Riproduzione file compresso DivX
Asus Zenbook UX31A – Autonomia minima
Asus Zenbook UX31A – Ricarica
- Pagina 1 : Asus Zenbook UX31A, ultrabook da 1000 euro con schermo Full HD opaco
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta