Chipsets per Athlon 64
Pagina 24: Chipsets per Athlon 64
- Pagina 1 : Athlon 64 FX a 2.8 Ghz a temperature sotto lo zero
- Pagina 2 : pagina n.30
- Pagina 3 : Benchmark Video
- Pagina 4 : pagina n.22
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : pagina n.24
- Pagina 7 : pagina n.25
- Pagina 8 : Benchmark Audio
- Pagina 9 : pagina n.27
- Pagina 10 : pagina n.28
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : pagina n.20
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : pagina n.32
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : Synthetic Benchmarks
- Pagina 18 : pagina n.36
- Pagina 19 : Listino prezzi del nostro sistema
- Pagina 20 : Conclusioni: la potenza dell’Athlon 64 FX aumenta con l’incremento della frequenza.
- Pagina 21 : pagina n.11
- Pagina 22 : Dettagli dell’nVentiv Mach II
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Chipsets per Athlon 64
- Pagina 25 : Procedura di Test e aspetti speciali
- Pagina 26 : Benchmarks sotto Windows XP
- Pagina 27 : pagina n.8
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : pagina n.10
- Pagina 30 : Video 8 pronto per il download: Chip-con sul banco di prova
- Pagina 31 : Benchmark DirectX7
Il sistema Prometeia è basato su un Asus SK8N ed è
equipaggiata con chipset NForce-3/150.
Northbridge | ALi M1687 | Nvidia Nforce 3/150 | SiS 755 | VIA K8T800 |
Hyper Transport Clock Speed | 800 MHz | 600 MHz | 600 MHz | 800 MHz |
Uplink | 16 Bit (3.2 GB/s) | 16 Bit (2.4 GB/s) | 16 Bit (2.4 GB/s) | 16 Bit (3.2 GB/s) |
Downlink | 16 Bit (3.2 GB/s) | 8 Bit (1.2 GB/s) | 8 Bit (1.2 GB/s) | 16 Bit (3.2 GB/s) |
CPU/Northbridge Bandwidth | 6.4 GB/s | 3.6 GB/s | 3.6 GB/s | 6.4 GB/s |
Prometeia Control Center 1.22
Il Control Center è stato
aggiornato (versione corrente 1.22) – le funzionalità previste sono identiche
a quelle precedenti.
Procedura di avvio settata: partenza
solo quando viene raggiunta la temperatura di -33°C
Prevenzione contro il surriscaldamento:
temperatura di spegnimento regolata
Pagina 24: Chipsets per Athlon 64
- Pagina 1 : Athlon 64 FX a 2.8 Ghz a temperature sotto lo zero
- Pagina 2 : pagina n.30
- Pagina 3 : Benchmark Video
- Pagina 4 : pagina n.22
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : pagina n.24
- Pagina 7 : pagina n.25
- Pagina 8 : Benchmark Audio
- Pagina 9 : pagina n.27
- Pagina 10 : pagina n.28
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : pagina n.20
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : pagina n.32
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : Synthetic Benchmarks
- Pagina 18 : pagina n.36
- Pagina 19 : Listino prezzi del nostro sistema
- Pagina 20 : Conclusioni: la potenza dell’Athlon 64 FX aumenta con l’incremento della frequenza.
- Pagina 21 : pagina n.11
- Pagina 22 : Dettagli dell’nVentiv Mach II
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Chipsets per Athlon 64
- Pagina 25 : Procedura di Test e aspetti speciali
- Pagina 26 : Benchmarks sotto Windows XP
- Pagina 27 : pagina n.8
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : pagina n.10
- Pagina 30 : Video 8 pronto per il download: Chip-con sul banco di prova
- Pagina 31 : Benchmark DirectX7
Indice
- 1 . Athlon 64 FX a 2.8 Ghz a temperature sotto lo zero
- 2 . pagina n.30
- 3 . Benchmark Video
- 4 . pagina n.22
- 5 . pagina n.23
- 6 . pagina n.24
- 7 . pagina n.25
- 8 . Benchmark Audio
- 9 . pagina n.27
- 10 . pagina n.28
- 11 . Applicazioni
- 12 . pagina n.20
- 13 . pagina n.31
- 14 . pagina n.32
- 15 . pagina n.33
- 16 . pagina n.34
- 17 . Synthetic Benchmarks
- 18 . pagina n.36
- 19 . Listino prezzi del nostro sistema
- 20 . Conclusioni: la potenza dell’Athlon 64 FX aumenta con l’incremento della frequenza.
- 21 . pagina n.11
- 22 . Dettagli dell’nVentiv Mach II
- 23 . pagina n.4
- 24 . Chipsets per Athlon 64
- 25 . Procedura di Test e aspetti speciali
- 26 . Benchmarks sotto Windows XP
- 27 . pagina n.8
- 28 . pagina n.9
- 29 . pagina n.10
- 30 . Video 8 pronto per il download: Chip-con sul banco di prova
- 31 . Benchmark DirectX7