Benchmark Videogiochi
Pagina 8: Benchmark Videogiochi
- Pagina 1 : Athlon II X3 435, tre core di alto valore a poco prezzo
- Pagina 2 : Nuovi processori a basso consumo energetico
- Pagina 3 : Overclock dell’Athlon II X3 435
- Pagina 4 : Sistema di prova e benchmark
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Benchmark Applicazioni: Encoder
- Pagina 7 : Benchmark Applicazioni: grafica 2D e 3D
- Pagina 8 : Benchmark Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Multitasking
- Pagina 10 : Consumo energetico
- Pagina 11 : Conclusioni
Benchmark Videogiochi
In questo caso le differenze tra le CPU sono molte. Sospettiamo però che l’Athlon II X3 435 abbia incontrato un collo di bottiglia da parte della scheda grafica. Con queste CPU a basso costo, dove le velocità di clock si scontrano con il numero di core, le prestazioni tendono ad essere molti simili.
Se tuttavia mettiamo in campo il prezzo, l’Athlon II X3 435 diventa sicuramente una buona scelta, preferibile al cugino Phenom II X3 720.
Pagina 8: Benchmark Videogiochi
- Pagina 1 : Athlon II X3 435, tre core di alto valore a poco prezzo
- Pagina 2 : Nuovi processori a basso consumo energetico
- Pagina 3 : Overclock dell’Athlon II X3 435
- Pagina 4 : Sistema di prova e benchmark
- Pagina 5 : Benchmark sintetici
- Pagina 6 : Benchmark Applicazioni: Encoder
- Pagina 7 : Benchmark Applicazioni: grafica 2D e 3D
- Pagina 8 : Benchmark Videogiochi
- Pagina 9 : Benchmark Multitasking
- Pagina 10 : Consumo energetico
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Athlon II X3 435, tre core di alto valore a poco prezzo
- 2 . Nuovi processori a basso consumo energetico
- 3 . Overclock dell’Athlon II X3 435
- 4 . Sistema di prova e benchmark
- 5 . Benchmark sintetici
- 6 . Benchmark Applicazioni: Encoder
- 7 . Benchmark Applicazioni: grafica 2D e 3D
- 8 . Benchmark Videogiochi
- 9 . Benchmark Multitasking
- 10 . Consumo energetico
- 11 . Conclusioni