logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Candidati nel dettaglio

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Candidati nel dettaglio

di Tom's Hardware mercoledì 24 Marzo 2004 17:24
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 2: Candidati nel dettaglio
  • Pagina 1 : ATi FireGL X2-256t e NVIDIA Quadro FX 1100
  • Pagina 2 : Candidati nel dettaglio
  • Pagina 3 : Ati Driver
  • Pagina 4 : NVIDIA/PNY Quadro FX 1100
  • Pagina 5 : NVIDIA Driver
  • Pagina 6 : Riassunto delle caratteristiche principali
  • Pagina 7 : pagina n.7
  • Pagina 8 : Configurazione di prova
  • Pagina 9 : Viewperf 7.1.1 (Sintetico)
  • Pagina 10 : 3D Studio Max 4.2.6 (Applicazioni)
  • Pagina 11 : pagina n.11
  • Pagina 12 : Solidworks 2003 SP5.5 (Applicazioni)
  • Pagina 13 : Confronto prezzi
  • Pagina 14 : Raffreddamento: una leggera brezza per raffreddare una testa calda
  • Pagina 15 : Conclusioni

Candidati nel dettaglio

ATi FireGL X2-256t: ottimo raffreddamento
contro le lacune ?

ATi FireGL X2-256t: Better Cooling Against Deficiencies?

Dal punto di vista puramente estetico, il nuovo look della
FireGL X2-256t è molto attraente. Un grosso dissipatore in rame ricco
di lamelle ha sostituito il piccolo dissipatore in alluminio della vecchia X2-256
(senza "t"). Quale sarà la ragione? Tecnologicamente, ci sono
state solo poche differenze: il suffisso "t" nel nome del prodotto,
è solo sintomo di un clock del core più elevato, passato dai 380
MHz ai 412 MHz. Anche la memoria ha subito questa accelerazione, dai 350 Mhz
ai 365 MHz.

L’Ati FireGL X2-256t è basata sulla Radeon/FGL9800 (nome in codice R350W).
La VPU incorpora circa 107 milioni di transistor e sono stati utilizzati chip
di memoria DD2 per un totale di 256 MB. Il bus di interfaccia ha un’ampiezza
di 256 bit e il bandwidth massimo teorico è di 23.4 GB/sec.

Il chip include nel dettaglio:

  • 4 motori geometrici paralleli
  • 8 picel pipeline parallele
  • Floating-point precision a 128 bit;
  • Due RAMDAC integrati a 400MHz e 10 bit per canale
  • Max. 8 fonti di luce (HW-accelerated);
  • 16 textures per passata
  • Frame buffer c 10 bit per canale
  • modalita anti-aliasing 2X/4X/6X

ATi FireGL X2-256t: Better Cooling Against Deficiencies?

Grazie al suo design, la scheda occupa solo uno slot della
motherboard. La X2-256t è equipaggiata con due porte DVI-I che permettono
la connessione di un display TFT o CRT (con l’utilizzo dell’apposito adattatore).
La massima risoluzione gestibile è di 2048×1536 pixel.

Nice feature: There are air duct inlet and outlet openings on the heat sink

La FireGL X2-256t richiede un’alimentazione addizionale.

Pagina 2: Candidati nel dettaglio
  • Pagina 1 : ATi FireGL X2-256t e NVIDIA Quadro FX 1100
  • Pagina 2 : Candidati nel dettaglio
  • Pagina 3 : Ati Driver
  • Pagina 4 : NVIDIA/PNY Quadro FX 1100
  • Pagina 5 : NVIDIA Driver
  • Pagina 6 : Riassunto delle caratteristiche principali
  • Pagina 7 : pagina n.7
  • Pagina 8 : Configurazione di prova
  • Pagina 9 : Viewperf 7.1.1 (Sintetico)
  • Pagina 10 : 3D Studio Max 4.2.6 (Applicazioni)
  • Pagina 11 : pagina n.11
  • Pagina 12 : Solidworks 2003 SP5.5 (Applicazioni)
  • Pagina 13 : Confronto prezzi
  • Pagina 14 : Raffreddamento: una leggera brezza per raffreddare una testa calda
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . ATi FireGL X2-256t e NVIDIA Quadro FX 1100
  • 2 . Candidati nel dettaglio
  • 3 . Ati Driver
  • 4 . NVIDIA/PNY Quadro FX 1100
  • 5 . NVIDIA Driver
  • 6 . Riassunto delle caratteristiche principali
  • 7 . pagina n.7
  • 8 . Configurazione di prova
  • 9 . Viewperf 7.1.1 (Sintetico)
  • 10 . 3D Studio Max 4.2.6 (Applicazioni)
  • 11 . pagina n.11
  • 12 . Solidworks 2003 SP5.5 (Applicazioni)
  • 13 . Confronto prezzi
  • 14 . Raffreddamento: una leggera brezza per raffreddare una testa calda
  • 15 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 24 Marzo 2004 17:24
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta