ATi – Le GPU per processare l’audio
ATI Technologies ha dimostrato una tecnologia che permette alla GPU – graphics processing units – di calcolare effetti audio. In virtù della potenza sempre maggiore dei processori grafici, l’iniziativa sembra essere promettente e potrebbe offrire alcuni vantaggi.
In un evento a Londra, ATi ha mostrato un demo proveniente dal suo software development kit (SDK) che descrive come sia possibile per i processori grafici Radeon X1300 calcolare dati audio. Il demo ha mostrato un semplice equalizzatore, che non richiede troppa potenza o caratteristiche specifiche, tuttavia possiamo dire che ATI ha tracciato la via; e non è la prima volta che la casa canadese condivide le sue idee, avvenne la stessa cosa per la fisica nella GPU tempo addietro.
Teoricamente, le capacità audio di una GPU permetteranno alla scheda grafica di inviare più segnali audio alle uscite HDMI o DisplayPort. D’altro canto, le schede madri attuali integrano già l’audio, il che significa che non c’è un vero e proprio bisogno di capacità audio sulle GPU. Inoltre, sempre su base teorica, in certi casi di gioco quando grafica, fisica e audio sono saldamente combinati in un singolo dispositivo si potrebbero verificare alcuni vantaggi; ma questo è tutto da verificare.
Fisica, grafica e ora audio; ne vedremo delle belle nei prossimi mesi.
Altre informazioni dall’evento ATi tenutosi a Londra:
26/05/2006 DirectX 10: niente XP, ormai è ufficiale
26/05/2006 ATi: “R600 veloce anche in ambito DX 9”