ATI Mobility Radeon X1600
- Pagina 1 : ATI Mobility Radeon X1600
- Pagina 2 : Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- Pagina 3 : Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Caratteristiche, Continua
- Pagina 6 : Pag 1
- Pagina 7 : Pag2
- Pagina 8 : Punteggi e Benchmark
- Pagina 9 : Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- Pagina 10 : Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- Pagina 11 : Doom 3 (Doom Engine)
- Pagina 12 : Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- Pagina 13 : Confronto delle Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Introduzione
Il numero di clienti nel settore delle schede video mobile è cresciuto del triplo rispetto all’intera gamma desktop. Nel 2003, ATI ha venduto 39.4 milioni di unità; quest’anno si aspetta di vendere 60.1 milioni di unità e 70.5 milioni di unità per il nuovo anno. Il dominio nel mercato grafico mobile resiste da ben due anni – l’azienda vanta infatti il 72.5% delle vendite totali.
Fonte IDC, Giugno 2005
Solitamente, i prodotti mobile sono derivanti da quelli desktop, con minori capacità per limitare consumi e il calore. I prodotti mobile sono disponibili circa 4-6 mesi dopo il lancio delle controparti desktop.
I clienti mobile sono alla ricerca di buone prestazioni, anche se continuano a voler utilizzare il notebook senza essere costretti a collegarlo all’alimentazione. Con il lancio della serie X1000, la divisione mobile di ATI si è impegnata molto, e i suoi sforzi si sono tramutati nel lancio della Mobility Radeon X1600 solo tre mesi dopo la presentazione della gamma desktop.
Asus proporrà la soluzione A7G con la nuova ATI Mobility Radeon X1600, che rispetto al chip precedente, il Radeon X600, porterà un incremento prestazionale maggiore del 40%.
- Pagina 1 : ATI Mobility Radeon X1600
- Pagina 2 : Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- Pagina 3 : Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Caratteristiche, Continua
- Pagina 6 : Pag 1
- Pagina 7 : Pag2
- Pagina 8 : Punteggi e Benchmark
- Pagina 9 : Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- Pagina 10 : Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- Pagina 11 : Doom 3 (Doom Engine)
- Pagina 12 : Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- Pagina 13 : Confronto delle Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . ATI Mobility Radeon X1600
- 2 . Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- 3 . Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- 4 . Caratteristiche
- 5 . Caratteristiche, Continua
- 6 . Pag 1
- 7 . Pag2
- 8 . Punteggi e Benchmark
- 9 . Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- 10 . Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- 11 . Doom 3 (Doom Engine)
- 12 . Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- 13 . Confronto delle Prestazioni
- 14 . Conclusioni