Caratteristiche
- Pagina 1 : ATI Mobility Radeon X1600
- Pagina 2 : Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- Pagina 3 : Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Caratteristiche, Continua
- Pagina 6 : Pag 1
- Pagina 7 : Pag2
- Pagina 8 : Punteggi e Benchmark
- Pagina 9 : Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- Pagina 10 : Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- Pagina 11 : Doom 3 (Doom Engine)
- Pagina 12 : Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- Pagina 13 : Confronto delle Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Caratteristiche
L’Asus A7G è un portatile leggermente più grande rispetto agli altri notebook. Offre tuttavia una moltitudine di caratteristiche e prestazioni interessanti. Disponibile con una gamma di processori Pentium M a scelta, che vanno dal 730 (1.6 GHz) al 770 (2.13 GHz) il nostro notebook di test integra un Pentium M 770.
Non solo questo notebook offre grande potenza di calcolo, ma mette a disposizione molte funzionalità che che lo rendono estremamente completo. Il 17" WXGA+ è chiaro e utilizza l’Asus Splendid Video Intelligence Engine; questa caratteristica rileva l’attivazione delle applicazioni video e automaticamente ottimizza la qualità di immagine per ottenere il migliore risultato possibile. Ci sono cinque modalità: Standard, Game, Theater, Scenery e Night. Incorporata nella parte alta del display, troviamo una webcam da 1.3 megapixel utile per videoconferenze o veloci istantanee.
Il drive ottico DVD R +/- è situato sul lato destro del notebook, vicino al connettore per l’alimentazione.
Sulla parte posteriore sono disponibili quattro porte USB 2.0.
Sul restro troviamo una porta parallela per connettere la stampante, una porta VGA e una VIVO.
- Pagina 1 : ATI Mobility Radeon X1600
- Pagina 2 : Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- Pagina 3 : Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Caratteristiche, Continua
- Pagina 6 : Pag 1
- Pagina 7 : Pag2
- Pagina 8 : Punteggi e Benchmark
- Pagina 9 : Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- Pagina 10 : Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- Pagina 11 : Doom 3 (Doom Engine)
- Pagina 12 : Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- Pagina 13 : Confronto delle Prestazioni
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . ATI Mobility Radeon X1600
- 2 . Il nuovo Processo Produttivo 90nm
- 3 . Tecnologie per il Risparmio Energeticoi
- 4 . Caratteristiche
- 5 . Caratteristiche, Continua
- 6 . Pag 1
- 7 . Pag2
- 8 . Punteggi e Benchmark
- 9 . Unreal Tournament 2004 – THG8 Assault
- 10 . Far Cry 1.3 (32-bit Crytek Engine)- Cooler01 Demo
- 11 . Doom 3 (Doom Engine)
- 12 . Half-Life 2 (Source Engine): DP_Coast_01 Demo
- 13 . Confronto delle Prestazioni
- 14 . Conclusioni