Il Programma di oggi è attirarvi con la lettera X
- Pagina 1 : ATI Radeon X1900: 48 pixel pipeline di potenza
- Pagina 2 : Pag 1
- Pagina 3 : Il Programma di oggi è attirarvi con la lettera X
- Pagina 4 : Le schede X1900
- Pagina 5 : Novità
- Pagina 6 : Troppo Grande
- Pagina 7 : Scotty, abbiamo Bisogno di Più Potenza! – Consumi Energetici
- Pagina 8 : Benchmark e Punteggi
- Pagina 9 : FarCry
- Pagina 10 : Doom3
- Pagina 11 : Half Life 2
- Pagina 12 : Black & White 2
- Pagina 13 : F.E.A.R
- Pagina 14 : Test sul Frame Rate
- Pagina 15 : F.E.A.R
- Pagina 16 : Conclusioni
Una lettera X che ingolosisce
Anziché presentare una o due schede video high-end, ATI continua la sua tradizione facendo debuttare un’intera famiglia. Tuttavia, al posto di avere tre livelli di progetto come è successo per X1800 (R520), X1600 (R530), e X1300 (R515), ATI ha scelto di presentare un chip per quattro progetti; due schede high end, la scheda Crossfire Master e la All-In-Wonder X1900. Questo è un approccio semplicistico in confronto alle undici differenti configurazioni della serie precedente ma non è detto che sia sbagliato.
Tempo fa la scheda migliore di ATi era modello "Pro" come nel caso della 9800 Pro. Poi si è passati all’XT. Poi all’edizione limitata XT con l’XT PE o Platinum Edition. Ora abbiamo al vertice il nuovo suffisso XTX. Cosa ci riserverà il futuro? Una XTX PE per una variante a edizione limitata? Persino le schede video di fascia mainstream hanno nomi pazzi, come GT, GTO, e GTO2. All’interno della classificazione GTO ci sono più di tre differenti core che aggiungono solamente confusione. NVIDIA non è da meno con i suffissi LE, GT, XT, Ultra, GS, GTX, e GTX 512.
Quando ATI ha proposto la 9800 Pro 128 e 256, la 256 designava solamente la quantità di memoria. Questo non è il caso della GeForce 7800 GTX e della GeForce 7800 GTX 512 – hanno sia core che quantità di memoria differenti. Ovviamente, i dipartimenti marketing di entrambe le aziende sono ossessionati dalle lettere G, T e X. Sembra quasi che l’industria grafica continui ad imitare lo schema di nomi dell’industria automobilistica. Supponiamo che tra poco vedremo le lettere R, S, e Z….
- Pagina 1 : ATI Radeon X1900: 48 pixel pipeline di potenza
- Pagina 2 : Pag 1
- Pagina 3 : Il Programma di oggi è attirarvi con la lettera X
- Pagina 4 : Le schede X1900
- Pagina 5 : Novità
- Pagina 6 : Troppo Grande
- Pagina 7 : Scotty, abbiamo Bisogno di Più Potenza! – Consumi Energetici
- Pagina 8 : Benchmark e Punteggi
- Pagina 9 : FarCry
- Pagina 10 : Doom3
- Pagina 11 : Half Life 2
- Pagina 12 : Black & White 2
- Pagina 13 : F.E.A.R
- Pagina 14 : Test sul Frame Rate
- Pagina 15 : F.E.A.R
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . ATI Radeon X1900: 48 pixel pipeline di potenza
- 2 . Pag 1
- 3 . Il Programma di oggi è attirarvi con la lettera X
- 4 . Le schede X1900
- 5 . Novità
- 6 . Troppo Grande
- 7 . Scotty, abbiamo Bisogno di Più Potenza! – Consumi Energetici
- 8 . Benchmark e Punteggi
- 9 . FarCry
- 10 . Doom3
- 11 . Half Life 2
- 12 . Black & White 2
- 13 . F.E.A.R
- 14 . Test sul Frame Rate
- 15 . F.E.A.R
- 16 . Conclusioni