Asus A8N32-SLI
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- Pagina 3 : Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- Pagina 4 : ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- Pagina 5 : Asus A8R-MVP
- Pagina 6 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 7 : Asus A8N32-SLI
- Pagina 8 : Configurazione di Prova
- Pagina 9 : Risultati Benchmark
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Audio
- Pagina 13 : Sinteteci
- Pagina 14 : Benchmark a doppia scheda grafica
- Pagina 15 : DirectX 9
- Pagina 16 : Grafica
- Pagina 17 : Conclusioni
Revisione Scheda Madre: 1.01
Versione BIOS: 0502
L’ultima scheda madre A8N differisce per il nome; il chipset X16 SLI permette l’utilizzo di 32 linee PCIe, 16 per ogni connettore PCI Express. La scheda madre si presenta con uno slot aggiuntivo x4 PCIe che può essere utilizzato per ospitare un controller di archiviazione avanzatao, se desiderate utilizzare una workstation con un sottosistema di dischi più potente rispetto a quanto offerto dall’nForce4.
Oltre all’integrazione dell’NVIDIA GbE NIC, con la caratteristica ActiveArmor, è disponibile sulla scheda madre un secondo chip Marvell. Sono implementate fino a dieci porte USB 2.0 – quattro sul pannello posteriore e sei tramite i moduli di espansione.
Troviamo tre slot PCI 32 bit per altrettante schede di espansione. Tuttavia, installare due schede dual-slot come le nuove GeForce 7800 GTX 512 non vi permetterà di utilizzare due di questi slot PCI.
Tutti i componenti del chipset , così come metà dei regolatori di tensione, sono raffreddati con un sofisticato sistema di heat pipe in rame.
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- Pagina 3 : Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- Pagina 4 : ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- Pagina 5 : Asus A8R-MVP
- Pagina 6 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 7 : Asus A8N32-SLI
- Pagina 8 : Configurazione di Prova
- Pagina 9 : Risultati Benchmark
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Audio
- Pagina 13 : Sinteteci
- Pagina 14 : Benchmark a doppia scheda grafica
- Pagina 15 : DirectX 9
- Pagina 16 : Grafica
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- 2 . ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- 3 . Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- 4 . ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- 5 . Asus A8R-MVP
- 6 . NVIDIA nForce4 SLI X16
- 7 . Asus A8N32-SLI
- 8 . Configurazione di Prova
- 9 . Risultati Benchmark
- 10 . DirectX 9
- 11 . Video
- 12 . Audio
- 13 . Sinteteci
- 14 . Benchmark a doppia scheda grafica
- 15 . DirectX 9
- 16 . Grafica
- 17 . Conclusioni