Asus A8R-MVP
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- Pagina 3 : Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- Pagina 4 : ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- Pagina 5 : Asus A8R-MVP
- Pagina 6 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 7 : Asus A8N32-SLI
- Pagina 8 : Configurazione di Prova
- Pagina 9 : Risultati Benchmark
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Audio
- Pagina 13 : Sinteteci
- Pagina 14 : Benchmark a doppia scheda grafica
- Pagina 15 : DirectX 9
- Pagina 16 : Grafica
- Pagina 17 : Conclusioni
Revisione Scheda Madre: 1.02g
Versione BIOS: 0201
Per quanto riguarda la scheda madre, la A8R-MVP è chiaramente meno sofisticata rispetto la A8N32-SLI, che utilizza l’ultimo chipset nForce4 SLI. Tuttavia, questo non significa che è inferiore – con l’eccezione dei regolatori di tensione, poichè sono solo componenti trifase.
La scheda madre è di colore marrone, un’abitudine – fino a quando AOpen non ha introdotto il PCB di colore nero per la fascia mainstream nel 2000, costringendo gli altri a fare lo stesso. Le caratteristiche sono simili, come le due porte UltraATA; quattro connettori Serial ATA; quattro porte USB 2.0 aggiuntive; un controller IEEE-1394a Firewire e un controller Gigabit Ethernet da Marvell.
Asus ha deciso di implementare un solo slot di espansione PCI Express x1, favorendo la presenza di tre slot PCI da 32 bit. Chiaramente il futuro è PCI Express, ma vengono utilizzati ancora un gran numero di slot PCI.
Mentre Asus ha fatto sforzi considerevoli per migliorare il raffreddamento dei componenti sulle schede madri nForce4 SLI, questo prodotto sembra essere ancora più curato. Sia il northbridge che il southbridge sono equipaggiati con dissipatori, come anche i regolatori di tensione. La scheda madre può operare senza una ventola attiva, una caratteristica interessante dal punto di vista della silenziosità.
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- Pagina 3 : Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- Pagina 4 : ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- Pagina 5 : Asus A8R-MVP
- Pagina 6 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 7 : Asus A8N32-SLI
- Pagina 8 : Configurazione di Prova
- Pagina 9 : Risultati Benchmark
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Audio
- Pagina 13 : Sinteteci
- Pagina 14 : Benchmark a doppia scheda grafica
- Pagina 15 : DirectX 9
- Pagina 16 : Grafica
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- 2 . ATI Vs. NVIDIA… ancora una volta.
- 3 . Tabella di confronto soluzioni Dual Graphics
- 4 . ATI Radeon Xpress 200 Crossfire Edition
- 5 . Asus A8R-MVP
- 6 . NVIDIA nForce4 SLI X16
- 7 . Asus A8N32-SLI
- 8 . Configurazione di Prova
- 9 . Risultati Benchmark
- 10 . DirectX 9
- 11 . Video
- 12 . Audio
- 13 . Sinteteci
- 14 . Benchmark a doppia scheda grafica
- 15 . DirectX 9
- 16 . Grafica
- 17 . Conclusioni